start portlet menu bar

Horizon Europe Pillar 3: European Innovation Council

Display portlet menu
end portlet menu bar
Horizon Europe Pillar 3: European Innovation Council
  • Programma: Horizon Europe 2021 - 2027
  • Data di pubblicazione: 19 gennaio 2021

Il pilastro “Innovative Europe” mira a rendere l'Europa all'avanguardia nell'innovazione capace di creare nuovi mercati e nella crescita delle PMI. Il nuovo strumento dell’Ue per raggiungere questo scopo è il Consiglio europeo per l'innovazione (EIC – European Innovation Council) che mira a sviluppare il panorama globale dell'innovazione europea.  Il supporto offerto dell’EIC si articolo su tutta la scala dell’innovazione, dalla ricerca in fase iniziale allo scale-up dell’impresa. Il finanziamento e il supporto sono organizzati in tre principali schemi di finanziamento:
  • EIC Pathfinder: per la ricerca avanzata sulle tecnologie innovative;
  • EIC Transition: volto a convalidare tecnologie già sviluppate e trasformare i risultati della ricerca in piani aziendali e opportunità di innovazione;
  • EIC Accelerator: si rivolge alle singole aziende (PMI, start-up, spin-out e in casi eccezionali small mid cap) che vogliono sviluppare soluzioni innovative ad alto rischio e ad alto impatto e commercializzare la loro soluzione.
Anche l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) rientra nel terzo pilastro. L’EIT continuerà a sviluppare attività per promuovere l'integrazione di imprese, ricerca, istruzione superiore e imprenditorialità.

Il Pillar 3 disponde di un budget di 13.599 miliardi di euro, circa il 14% del totale di Horizon Europe

start portlet menu bar

Programmi europei a gestione diretta 2014-2020

Display portlet menu
end portlet menu bar
Dove siamo
Complementary Content
${loading}