menu start: Mon Mar 01 08:19:40 CET 2021
menu end: Mon Mar 01 08:19:40 CET 2021
I programmi europei a gestione diretta sono uno degli strumenti che l’Unione europea utilizza per sostenere finanziariamente lo sviluppo di progetti che contribuiscono a realizzare gli obiettivi della Commissione per la programmazione 2021-2027:
I programmi che rientrano in questa categoria sono suddivisi per aree tematiche e prevedono specifiche call for proposal (bandi) emanate e gestite direttamente dalla Commissione europea e dalle sue Agenzie esecutive.
La Commissione europea è responsabile della pubblicazione delle linee programmatiche e dei bandi, della selezione dei progetti e del loro monitoraggio, erogando i fondi ai beneficiari senza ulteriori passaggi intermedi.
L’obiettivo dei programmi europei a gestione diretta è quello di contribuire a raggiungere gli obiettivi politici dell’Unione europea in vari settori, attraverso l’implementazione di progetti sviluppati in prevalenza da consorzi formati da soggetti appartenenti a più Paesi dell’Unione (e anche a Paesi terzi).
Vista la natura transnazionale dei programmi, questa tipologia di finanziamenti è poco adatta a proposte progettuali che hanno un impatto prevalentemente locali, per le quali sono più indicati i Fondi Strutturali.
Ciascun programma può prevedere regole di candidatura distinte e anche le modalità di gestione e rendicontazione delle attività realizzate e delle relative spese possono essere diverse.
In questa sezione troverete:
Cliccando su “Vai ai bandi” troverete una sezione contenente le schede di approfondimento relative ai singoli bandi che verranno pubblicati nel corso dei 7 anni di programmazione.
Horizon Europe
La pianificazione strategica è un nuovo modo per definire le priorità dettagliate di ricerca e innovazione di Horizon Europe, creato in collaborazione con altri servizi della Commissione, Stati membri, parti interessate e società civile.Il processo di pianificazione strategica si applica a Horizon Europe nel suo complesso. Verranno identificate le aree per il finanziamento delle priorità, dei partenariati e delle missioni e saranno allineati agli orientamenti politici della Commissione europea.
La prima pianificazione strategica copre i primi quattro anni del programma. Sarà una strategia pluriennale con la flessibilità necessaria per rispondere rapidamente a crisi inaspettate o richieste politiche motivate.
Budget
Horizon Europe Pillar 3: European Innovation Council
Horizon Europe Pillar 2: Global Challenges and European Industrial Competitiveness
Horizon Europe Pillar 1: Excellent Science