menu start: Fri Apr 16 20:06:27 CEST 2021
menu end: Fri Apr 16 20:06:27 CEST 2021
Confindustria è la principale associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi in Italia.
A Confindustria aderiscono volontariamente oltre 150 mila imprese di dimensioni piccole, medie e grandi, per un totale di 5.437.488 addetti.
La mission dell’associazione è favorire l’affermazione dell’impresa quale motore della crescita economica, sociale e civile del Paese. In questo senso, definisce percorsi comuni e condivide - nel rispetto degli ambiti di autonomia e influenza - obiettivi e iniziative con il mondo dell’economia e della finanza, delle Istituzioni nazionali, europee e internazionali, della PA, delle Parti Sociali, della cultura e della ricerca, della scienza e della tecnologia, della politica, dell’informazione e della società civile.
Il valore aggiunto di Confindustria è la sua rete che si dirama dalla sede centrale di Roma, alla Delegazione di Bruxelles, punto di riferimento per l’intero Sistema Italia presso l’Unione Europea, alle 223 Organizzazioni associate presenti sul territorio e nei settori.
Grazie all’esperienza di internazionalizzazione associativa, Confindustria ha ampliato la sua rete all’estero con la nascita di grandi associazioni di rappresentanza delle imprese italiane quali Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Confindustria Est Europa (che riunisce le rappresentanze in Albania, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Romania, Serbia e Bielorussia) e Confindustria Russia.
Oltre alla rete associativa, Confindustria può contare su due asset strategici: il Sole 24 Ore, principale giornale economico nazionale e il più diffuso a livello europeo, espressione della cultura industriale ed economica del Paese, e la LUISS, ateneo a vocazione internazionale, rivolto a un innovativo progetto di formazione in stretto collegamento con il mondo delle imprese e le esigenze del mercato del lavoro.
Il sistema di valori di Confindustria - così come descritti nel codice etico e dei valori associativi - si fonda sulla rappresentanza, unitaria, organica e strategica degli interessi delle imprese, sull’identità associativa, basata sul libero mercato, sulla centralità della imprenditorialità e dell’impresa, sulla responsabilità e sulla sostenibilità.
Sono valori derivati dal principio di legalità e dal rispetto delle regole associative, dall’accountability quale elemento essenziale a ogni livello (associativo, imprenditoriale e istituzionale), dall’etica e trasparenza, senza le quali non c’è possibilità di sviluppo per una sana attività economica e una libera e consapevole società civile.
La promozione del sistema di valori è per Confindustria un obiettivo strategico per rafforzare il legame con gli imprenditori associati, attrarne di nuovi e accompagnarli in un percorso in cui la partecipazione alla vita associativa trovi il suo momento centrale.
Quando si visita un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul browser degli utenti, principalmente attraverso l'utilizzo di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare l'utente, le sue preferenze o il suo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le aspettative degli utenti. Le informazioni di solito non identificano direttamente l'utente, ma possono fornirgli un'esperienza web più personalizzata.
Poiché rispettiamo il diritto alla protezione dei dati personali degli utenti, consentiamo loro di rifiutare l'utilizzo di alcuni tipi di cookie.
Cliccando sulle intestazioni delle diverse categorie di cookie è possibile avere maggiori informazioni sulle loro caratteristiche e modificare le impostazioni predefinite.
È importante sottolineare che la disabilitazione di alcuni tipi di cookie può limitare le possibilità di utilizzo del Sito e impedire all'utente di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi del Sito.
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del Sito e consentono una navigazione efficiente e sicura. I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser.
L'utente può impostare il proprio browser per bloccare o avere avvisi riguardo a questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del Sito non funzioneranno.
Questi cookie consentono di raccogliere informazioni sull'utilizzo del Sito da parte degli utenti per elaborare analisi statistiche, su base aggregata, sul numero degli utenti e su come questi navigano sul Sito.
Questi cookie consentono di creare profili relativi all'utente al fine di inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione.
Essi sono rilasciati e gestiti da soggetti terzi e il loro utilizzo richiede il consenso dell'utente.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati consulta la Cookie Policy.