Il Single Market Programme (SMP) è il programma di finanziamento dell'UE che supporta il mercato unico nel raggiungimento del suo pieno potenziale e garantisce la ripresa dell'Europa dalla pandemia di COVID-19. Dispone di 4,2 miliardi di euro nel periodo 2021-2027.
Il programma per il mercato unico riunisce attività cruciali finanziate da diversi programmi attivi tra il 2014 e il 2020 (COSME, European Statistical Programme (ESP), Reporting and Auditing, Enhancing consumers involvement in the EU policy making in the field of financial services, Food and Feed, Consumer Programme).
Obiettivi del nuovo programma per il mercato unico:
-
Mantenere un elevato livello di sicurezza alimentare
-
Fornire ai consumatori una protezione ancora migliore
- Incrementare la competitività delle imprese, in particolare delle PMI
- Migliorare la governance del mercato unico e il rispetto delle regole
- Produrre e diffondere statistiche di alta qualità
- Elaborare norme europee efficaci
I settori interessati sono i seguenti:
Protezione
alimentare
-
Prevenire, contrastare e debellare le malattie animali e gli organismi nocivi per le piante
-
Favorire la sostenibilità della produzione e del consumo di alimenti
-
Sostenere il miglioramento del benessere degli animali
-
Migliorare l'efficacia, l'efficienza e l'affidabilità dei controlli ufficiali
Strumenti
-
Sistema di allarme rapido per gli alimenti e i mangimi
-
Laboratori di riferimento e centri di riferimento dell'Unione europea
-
Finanziamento delle misure di emergenza
-
Azioni di formazione per le autorità competenti in materia di alimenti, mangimi, salute e benessere degli animali e salute delle piante
Protezione dei consumatori
-
Garantire che i prodotti immessi sul mercato siano sicuri e che i consumatori conoscano le regole
-
Aiutare le autorità nazionali a collaborare efficacemente e a comunicare rapidamente
Strumenti
-
Sistema di allarme rapido per i prodotti pericolosi
-
Rete di cooperazione per la tutela dei consumatori per affrontare le pratiche illegali a livello dell'UE (ad esempio, campagne pubblicitarie ingannevoli)
-
Centri europei dei consumatori, attraverso i quali i cittadini possono risolvere i problemi, ad esempio quando fanno acquisti online
-
Sistema di risoluzione delle controversie online, che aiuta i consumatori a risolvere le controversie in sede extragiudiziale
Competitività
-
Fornire diverse forme di sostegno alle imprese, in particolare alle PMI: erogare sostegno finanziario sotto forma, ad esempio, di sovvenzioni e garanzie sui prestiti a titolo del Fondo InvestEU
-
agevolare l'accesso ai mercati e ridurre gli oneri amministrativi
-
sostenere la diffusione dell'innovazione e affrontare le sfide globali e sociali
-
promuovere un contesto favorevole alle imprese e una cultura imprenditoriale
Strumenti
-
Rete Enterprise Europe per offrire un pacchetto integrato di consulenza alle PMI su come innovare e crescere a livello internazionale
-
Saranno disponibili finanziamenti tramite debito e capitale proprio, nel quadro della sezione PMI del Fondo InvestEU
Un
mercato Unico efficace
Strumenti
-
Futuro sportello digitale unico che fornisce servizi amministrativi online ai cittadini alle imprese
-
Sistema di informazione del mercato interno per lo scambio di informazioni fra le autorità
-
SOLVIT, la rete per la risoluzione dei problemi per i cittadini e le imprese
Statistiche europee
-
Erogare finanziamenti agli istituti nazionali di statistica per la produzione e la diffusione di statistiche di alta qualità al fine di monitorare la situazione economica, sociale, ambientale e territoriale
-
Le statistiche sono importanti per un processo decisionale nell'Unione basato sui fatti e per misurare l'impatto delle iniziative dell'UE
Strumenti
-
Partenariato rafforzato tra Eurostat, l'Ufficio statistico dell'UE, e gli istituti nazionali di statistica, utilizzando fonti multiple di dati, metodi avanzati di analisi dei dati, sistemi intelligenti e tecnologie digitali.
Norme efficaci
-
Fornire sostegno finanziario alle organizzazioni che elaborano norme a livello europeo
-
Elaborare a livello europeo norme che garantiscano che prodotti e servizi soddisfino un livello concordato di qualità e di sicurezza
Strumenti
-
Cooperazione tra la Commissione e le organizzazioni europee di normazione attraverso iniziative e piani d'azione congiunti