start portlet menu bar

Interreg Euro-MED - Call "Governance Projects" 2022

Display portlet menu
end portlet menu bar
Interreg Euro-MED - Call "Governance Projects" 2022
  • Programma: Altri bandi 2021 - 2027
  • Data di pubblicazione: 15 marzo 2022

Nell’ambito del Programma Interreg Euro-MED è stata pubblicata la call “Governance Projects” 2022.

Interreg è uno degli strumenti chiave dell'Unione europea per sostenere la cooperazione transfrontaliera attraverso il finanziamento di progetti.

Interreg VI è il programma relativo al periodo di programmazione 2021 – 2027 ed è costituito da un totale di 97 programmi. I programmi Interreg si suddividono in quattro tipologie:

  • Cross-border (Interreg A, di cui fanno parte anche i programmi di cooperazione alle frontiere esterne dell'UE sostenuti dallo strumento di assistenza preadesione e dallo strumento europeo di vicinato).
  • Transnational (Interreg B).
  • Interregional (Interreg C).
  • Cooperazione delle regioni ultraperiferiche (Interreg D).


Interreg Euro-MED è un programma di tipo B (transnazionale) che supporta la cooperazione nell’area mediterranea, attraverso il finanziamento di progetti sviluppati e gestiti da amministrazioni pubbliche, università, organizzazioni private e della società civile.

Il programma unisce partner da 69 regioni di 14 paesi della costa nord del Mediterraneo. Per quanto riguarda l’Italia, le regioni che aderiscono sono: Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle D’Aosta, Veneto.

Con la call “Governance Projects” 2022, il programma Interreg Euro-MED mira a sostenere un migliore coordinamento tra i diversi livelli politici per affrontare le questioni tematiche e per aumentare la capacità istituzionale delle autorità mediterranee di impegnarsi in politiche pubbliche di trasformazione, governance e cooperazione. Le proposte dovranno anche contribuire a migliorare il coordinamento tra organismi multilivello, programmi, strategie e iniziative nel Mediterraneo.

Sono previsti due tipi di progetti:

  • Progetti comunitari tematici (“Thematic Community Projects”, TCP);
  • Progetti di dialogo istituzionale (“Institutional Dialogue Projects”, IDP).


Il budget indicativo totale per questo bando è di circa 17 milioni di euro (comprensivo dei fondi Interreg e del cofinanziamento nazionale).

La scadenza è il 3 novembre 2022.



Collegamenti utili

start portlet menu bar

Programmi europei a gestione diretta 2014-2020

Display portlet menu
end portlet menu bar
Dove siamo
Complementary Content
${loading}