Horizon Europe: Partnerships
  • Programma: Horizon Europe 2021 - 2027
  • Data di pubblicazione: 11 gennaio 2022

I partenariati europei riuniscono la Commissione europea e i partner privati e/o pubblici per affrontare alcune delle sfide più urgenti dell'Unione europea attraverso iniziative concertate di ricerca e innovazione.

Sono uno strumento di attuazione chiave del programma Horizon Europe e contribuiscono in modo significativo al raggiungimento delle priorità politiche dell'UE.

Mettendo insieme partner privati e pubblici, i partenariati europei aiutano ad evitare la duplicazione degli investimenti e contribuiscono a ridurre la frammentazione del panorama europeo di ricerca e innovazione.

Esistono tre tipi di partenariati europei:

  • Partenariati co-programmati (si tratta di partenariati tra la Commissione e partner privati, talvolta pubblici);
  • Partenariati europei cofinanziati (questi sono partenariati che coinvolgono i paesi dell'UE, con enti che finanziano la ricerca e altre autorità pubbliche al centro del consorzio);
  • Partenariati europei istituzionalizzati (partenariati nel campo della ricerca e dell'innovazione tra l'Unione, gli Stati membri dell'UE e/o l'industria).

Per ulteriori informazioni e per la lista completa dei partenariati, visitare il sito web dei partenariati in Horizon Europe e il documento “Orientations towards the first Strategic Plan for Horizon Europe”.

In allegato potete trovare le schede di approfondimento relative ai programmi di lavoro e alle call di alcuni partenariati.



start portlet menu bar

Programmi europei a gestione diretta 2014-2020

Display portlet menu
end portlet menu bar
Dove siamo
Complementary Content
${loading}