menu start: Tue May 13 09:52:15 CEST 2025
menu end: Tue May 13 09:52:15 CEST 2025
L'adesione dell'Italia al Mercato Comune nel 1957 e il "miracolo economico" diedero ragione alle convinzioni liberiste di Angelo Costa. Trascinata dal forte sviluppo delle grandi imprese del "triangolo industriale" (meta da quel periodo di forti correnti migratorie dal Sud della Penisola), l'economia nazionale raggiunse, infatti, tassi di sviluppo fra i più elevati del mondo occidentale. Sono questi gli anni della Presidenza di Alighiero De Micheli.
L'istituzione del Ministero delle Partecipazioni Statali e la successiva politica di programmazione economica, che determinò nel 1962 la nazionalizzazione dell'energia elettrica, portarono però lo stato maggiore della Confindustria (presieduta da Furio Cicogna) su posizioni fortemente divergenti, sfociate in duri contrasti nei riguardi dei nuovi governi di centro-sinistra.