menu start: Wed May 21 12:27:56 CEST 2025
menu end: Wed May 21 12:27:56 CEST 2025
Il Presidente Vincenzo Boccia ha partecipato alla trasmissione TG2 Post del TG2 in occasione della Festa dei lavoratori del 1° maggio: al centro della puntata i temi dell’economia e del lavoro.
I dati Istat sul PIL italiano dimostrano che bisogna reagire per passare da pochi decimali ad una crescita vera e robusta: serve crescere almeno dell’1% per rendere sostenibile il debito pubblico.
Per questo il governo deve stabilire delle priorità chiare.
Per noi sono il lavoro e il taglio del cuneo fiscale, che incide molto sui salari, tutto a favore dei lavoratori. In Italia il carico fiscale sul lavoro arriva fino al 120%.
Da tempo chiediamo che si passi dal contratto di governo ad un patto sul lavoro: il governo apra un tavolo con le parti sociali per lo sviluppo. Affinché l’Italia possa reagire serve porsi grandi obiettivi nell’interesse del Paese con al centro il lavoro, i giovani, la competitività e le infrastrutture.
Le parti sociali stanno facendo la loro parte. Nel Patto della Fabbrica con CGIL, CISLe UIL abbiamo chiesto chiaramente al governo una legge sulla rappresentanza per evitare il dumping contrattuale, che danneggia i lavoratori e fa concorrenza sleale agli imprenditori.
Il Presidente Vincenzo Boccia ha partecipato alla trasmissione Il Confine di SkyTG24 per parlare dei principali temi economici: Def, prossima Legge di Bilancio, spesa e investimenti pubblici, Europa ed elezioni europee.
Il rallentamento dell’economia impone attenzione sui fattori di produzione, lavoro e imprese, e di agire su tre fondamentali: infrastrutture/investimenti pubblici, crescita e competitività, credito a imprese e famiglie. Oggi nell'intervista del Presidente Boccia al Corriere della Sera