start portlet menu bar

Boccia a Sky TG24: dopo le europee un tavolo tra governo e parti sociali | Confindustria

Display portlet menu
end portlet menu bar

Il Presidente Boccia a Sky TG24: dopo le europee un tavolo tra governo e parti sociali

30 aprile 2019 | Presidente

Il Presidente Vincenzo Boccia ha partecipato alla trasmissione Il Confine di Sky TG24 per parlare dei principali temi economici al centro del dibattito pubblico: Def, prossima Legge di Bilancio, spesa e investimenti pubblici, Europa.  

Per quanto riguarda la Legge di Bilancio 2020, occorrerà reperire circa 40 miliardi: bisogna quindi entrare nel merito del nodo risorse, dove trovarle e come utilizzarle. Speriamo che l’IVA non aumenti, ma dipende dalle priorità che il governo si darà.

Il rischio è quello di una ulteriore crescita del debito pubblico, ma continuare a ricorrere al deficit penalizza il Paese sia dal punto di vista della crescita che della stabilità dei conti pubblici. Non pensiamo che l’Europa sarà indulgente su questo, bisogna tornare al realismo e agire.

La competitività del Paese deve essere al centro della riflessione politica in un quadro di politica economica di medio-lungo periodo: in Italia c’è un carico fiscale sul lavoro che arriva fino al 120%, la risposta non è il salario minimo né la flat tax, ma serve una riforma fiscale complessiva.

Infine l’Europa e le prossime elezioni europee: è fondamentale che in Europa si passi dalla stagione delle tattiche e delle alleanze a quella degli obiettivi da raggiungere. Crescita e lavoro, soprattutto per i giovani: è su questo che deve focalizzarsi il dibattito per la campagna elettorale.

Dopo le elezioni europee, il governo apra un tavolo di confronto con le parti sociali per ascoltare le ragioni dello sviluppo, non possiamo continuare a parlare solo di flat tax, Reddito di cittadinanza e Quota 100. Il Paese va rimesso in carreggiata.

 


INFORMAZIONI CORRELATE

17 aprile 2019
Confronto con il governo su lavoro e crescita
Presidente 

Il rallentamento dell’economia impone attenzione sui fattori di produzione, lavoro e imprese, e di agire su tre fondamentali: infrastrutture/investimenti pubblici, crescita e competitività, credito a imprese e famiglie. Oggi nell'intervista del Presidente Boccia al Corriere della Sera

leggi
31 marzo 2019
Contrastare il rallentamento dell'economia è una urgenza nazionale
Presidente 

Contrastare il rallentamento dell'economia è una urgenza nazionale. Il crollo degli investimenti privati, gli investimenti pubblici sempre più bassi e il credito che rallenta: su tutti questi temi abbiamo fatto le nostre proposte al governo

leggi
11 marzo 2019
Il TAV si deve fare, l’interesse nazionale deve prevalere
Presidente 

Il TAV si deve fare, deve prevalere l’interesse nazionale. Il blocco provocherebbe una grave perdita di credibilità internazionale del Paese e la perdita di opportunità di lavoro e crescita

leggi
start portlet menu bar

Programmi europei a gestione diretta 2014-2020

Display portlet menu
end portlet menu bar
Dove siamo
Complementary Content
${loading}