ELITE è il Programma di Borsa Italiana per la formazione e il tutoring delle imprese che vogliono intraprendere un percorso di sviluppo organizzativo e manageriale.
Il Programma - sostenuto da Confindustria sin dal suo avvio nel 2012 - affianca le imprese attraverso iniziative di formazione e tutoraggio, le accompagna in un processo di cambiamento culturale e organizzativo, che le avvicina ai mercati di capitali, le inserisce in un network internazionale, ne rafforza la capacità di competere, ne migliora la governance e i rapporti con investitori qualificati.
ELITE è uno strumento essenziale per le aziende che vogliono puntare sulla crescita, non solo dimensionale, ma anche culturale, favorendo l’accesso agli strumenti di finanza alternativa.
I requisiti economici necessari al fine di sottoporre la domanda di adesione a ELITE sono:
- fatturato > € 10 mln (oppure € 5 milioni e una crescita ultimo anno >15%);
- risultato operativo > 5% del fatturato;
- utile netto > 0;
- Società non quotata.
Tuttavia, tali requisiti non sono tassativi ma vengono valutati anche criteri qualitativi:
- presenti un track record di risultati positivi (es. crescita fatturato);
- abbia un posizionamento competitivo solido o un progetto di crescita convincente;
- abbia un management con alta credibilità ed affabilità;
- business ambizioso e di alta qualità;
- crescita storica e potenziale futuro;
- motivazione ad affrontare cambi culturali, organizzativi e manageriali eventualmente necessari per accedere a finanziamenti di lungo periodo.
Informazioni sul Programma ELITE sono disponibili sui siti https://it.elite-growth.com/ e http://www.elite-group.com/
Confindustria collabora con Borsa Italiana per favorire la diffusione di questo Programma tra le imprese. In particolare, in base al Protocollo firmato il 29 maggio 2015, le Associazioni del sistema possono attivare gli “ELITE Desk”, sportelli dedicati a promuovere il Programma tra le imprese associate e a supportarle nella fase di avvicinamento e candidatura in ELITE.
In basso, l’elenco dei Desk attivi e le semplici istruzioni di attivazione di un nuovo Desk. Ad oggi si contano 55 ELITE Desk che coprono il 92% del sistema associativo.
Inoltre, allo scopo di potenziare e rafforzare significativamente il ruolo degli “ELITE Desk”, Confindustria ha firmato un accordo con Elite spa, a dicembre 2016. Tale Accordo ha avviato la definizione di un percorso strutturato in grado di rendere gli ELITE Desk veri e propri “talent scout” delle eccellenze industriali italiane, prevedendone la massima diffusione su scala nazionale per assicurare la presenza di almeno un Desk per regione e un ampio coinvolgimento delle Associazioni settoriali.
Per informazioni rivolgersi a Susanna Armani: e-mail [email protected]; tel. 065903715