AUDIZIONI PARLAMENTARI

DL Fiscale

05 novembre 2019

Politiche Fiscali

Politiche Fiscali

Il provvedimento, al quale viene affidato il compito di reperire una parte delle risorse finanziarie necessarie per la Manovra attraverso un complesso piano di contrasto all’evasione fiscale, presenta diversi profili di criticità.
Sebbene, infatti, l’obiettivo perseguito sia condivisibile, altrettanto non può dirsi per il metodo e le soluzioni adottate. 
In particolare, abbiamo segnalato due aspetti critici:

  • la nuova disciplina di solidarietà tra committente e appaltatore-subappaltatore o fornitore di servizi, per le ritenute operate sui redditi dei lavoratori dipendenti impiegati nell’esecuzione dell’opera o del servizio affidato, per la quale abbiamo denunciato l’entità sproporzionata dell'impatto che la misura – pensata per imprese che operano sul filo dell'illegalità – avrebbe su tutte le imprese; 
  • le modifiche in materia penale-tributaria e gli interventi sulla disciplina di responsabilità amministrativa degli enti, per le quali non solo abbiamo rimarcato l’inopportunità di agire con un decreto-legge e la necessità di soluzioni più equilibrate e coerenti con le caratteristiche del fenomeno evasivo in Italia, ma anche i danni a carico delle imprese, per l’acuirsi delle criticità nella fase cautelare connotata, per sua stessa natura, da standard probatori meno pregnanti. 



PdL Rappresentanza Sindacale

08 ottobre 2019

Lavoro e Relazioni ...

Lavoro e Relazioni Industriali

In merito alle proposte sulla rappresentanza sindacale, Confindustria ha evidenziato come storicamente abbia sempre privilegiato la definizione di Accordi che, sin dal 1993, passando per il TU del 2014 fino alla sottoscrizione del Patto per la fabbrica del 2018, hanno posto a loro fondamento l'adesione spontanea e consapevole delle Organizzazioni interessate a un quadro di regole condiviso.

Il ruolo della legge dovrebbe pertanto essere quello di sostegno mirato ed equilibrato agli esiti della contrattazione in primis per quel che riguarda la definizione dei "perimetri" della contrattazione stessa, operazione fondamentale per costruire un sistema ordinato di relazioni sindacali e una contrattazione collettiva efficiente che eviti i fenomeni di "dumping" contrattuale.



DL Salva Imprese

02 ottobre 2019

Affari Legislativi

Affari Legislativi

Il DL Salva Imprese risponde, almeno in parte, ad alcune specifiche esigenze del mondo produttivo, a partire dagli interventi per garantire la continuità produttiva dell’Ilva; ampliare la platea delle imprese beneficiarie del Fondo salva-opere e a semplificarne l’accesso; avviare la transizione dell’industria italiana verso un modello di crescita sostenibile. 

In questo contesto, Confindustria auspica che l’iter di conversione del decreto possa essere l’occasione per apportare alcuni correttivi e intervenire su temi urgenti per le imprese, come la disciplina sul cd. End of Waste.


PdL Nuova IMU

25 luglio 2019

Politiche Fiscali

Politiche Fiscali

Nel corso dell’audizione, Confindustria ha espresso apprezzamento sulla scelta di superare l'attuale dicotomia in materia di imposizione locale, rifondendo in un solo tributo l’Imposta municipale propria (IMU) e la Tassa sui Servizi Indivisibili (TASI), a condizione che ne venga mantenuta la deducibilità. 

Al contempo, è stata rimarcata la necessità di superare le distorsioni presenti nella disciplina dei due tributi, come quelle concernenti il presupposto impositivo delle aree fabbricabili, delle piattaforme petrolifere a mare, degli immobili e delle aree produttive dismesse. 

Infine, sono stati suggeriti miglioramenti delle disposizioni relative alle fasi di accertamento e di riscossione, al fine di semplificare gli adempimenti a carico delle imprese. 


DDL Delega Semplificazione Lavoro

23 luglio 2019

Lavoro e Relazioni ...

Lavoro e Relazioni Industriali

Le finalità di semplificazione e codificazione proposte con specifico riguardo alle norme giuslavorisitiche, anche mediante il coordinamento e l’armonizzazione (formale e sostanziale) delle misure normative, la semplificazione del linguaggio, il coordinamento con la disciplina europea di settore e la revisione di testi unici o codici di settore vigenti, nonché l’indicazione espressa delle norme da abrogare, sono condivisibili.

Tali obiettivi, però, mal si conciliano con l’eccessiva ampiezza e genericità del disegno di legge delega, che andrebbero esaminati per valutarne la compatibilità con i limiti costituzionali previsti per la delegazione legislativa.

Dal punto di vista procedurale, inoltre, è stata evidenziata l’opportunità di prevedere la partecipazione delle Parti Sociali per l’adozione dei decreti delegati, in modo da fornire al Governo e al Parlamento gli elementi conoscitivi necessari a garantire una normativa chiara e semplice.

Infine, nel merito delle misure previste, è stata proposta l'introduzione del più ampio collegamento possibile tra le diverse forme di apprendistato, con particolare riferimento a quelle a carattere duale, come misura efficace per contrastare la disoccupazione giovanile e, nel contempo, creare un’occupazione di qualità, pronta a cogliere le sfide di Industria 4.0.


DdL Obsolescenza programmata

04 luglio 2019

Affari Legislativi

Affari Legislativi

Confindustria ha posto l'attenzione su alcune misure contenute nel DDL che rischiano di creare incertezze, compromettere l’armonizzazione del diritto consumeristico e disincentivare l’innovazione. 

In particolare, il riferimento è: 

  • alla definizione di obsolescenza programmata, che si fonda su concetti, come quello di vita potenziale del bene, generici e non ancora definiti a livello europeo; 
  • alle misure in tema di difetto di conformità, che si discostano dai criteri previsti dalla recente Direttiva UE n. 771/2019 sulle vendite e che sarebbe opportuno trattare in sede di recepimento della stessa; 
  • alle misure sui beni aventi una componente software, che risultano gravose e rischiano di frenare l’innovazione e lo sviluppo. 

Inoltre, appaiono problematiche le norme in tema di parti di ricambio e quelle che introducono sanzioni penali per gli operatori che ricorrono a pratiche di obsolescenza programmata, nonché le nuove attribuzioni in termini di vigilanza e controllo al Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti

Confindustria suggerisce di attendere gli sviluppi del dibattito europeo sull’obsolescenza programmata prima di introdurre una disciplina nazionale sul tema. A livello UE, infatti, i confronti sul tema sono in corso e mancano ancora indirizzi consolidati al riguardo. 

Infine, si segnala che sia sul fronte consumeristico, sia su quello ambientale, i concetti di durabilità e riparabilità dei beni hanno già assunto una rilevanza strategica in termini di qualità e sostenibilità. Pertanto, appare opportuno promuoverne la più ampia diffusione anche al fine di favorire un consumo responsabile e disincentivare fenomeni di obsolescenza programmata


PdL vigilanza e sicurezza sul lavoro

26 giugno 2019

Lavoro e Relazioni ...

Lavoro e Relazioni Industriali

Il sistema normativo della salute e sicurezza presenta, a dieci anni dalla sua regolazione, numerosi aspetti di criticità, la cui soluzione potrebbe portare ad un incremento dell’efficacia della prevenzione e della cultura della sicurezza.

La PdL, che interviene su alcuni aspetti della normativa – ispezione, consulenza, tariffa dei premi Inail - pur toccando argomenti d’interesse, non focalizza l’attenzione sui punti realmente critici.

Per Confindustria, infatti, anche alla luce dell’accordo del 18 dicembre 2018, attuativo del Patto della Fabbrica, l’intervento sugli elementi di complessità presenti nel D.lgs n. 81/2008 costituisce un aspetto prioritario sul quale intervenire.


Risoluzioni su Salario minimo orario

24 giugno 2019

Lavoro e Relazioni ...

Lavoro e Relazioni Industriali

La determinazione di un salario minimo ha conseguenze dirette sul mercato del lavoro, sulle scelte delle imprese e sulla competitività della nostra economia. Conseguenze tanto più negative quanto più il salario minimo è disallineato rispetto al salario mediano. 
Per Confindustria, il salario non può essere trattato come una variabile indipendente e non può, quindi, essere fissato a valori arbitrari. Un salario minimo pari a 9 euro corrisponderebbe all’80% del salario mediano italiano, mentre la media nei Paesi OCSE è pari al 51%. 
La nostra posizione, dunque, è contraria alla fissazione per legge di un valore della retribuzione oraria. A nostro avviso, la scelta preferibile sarebbe quella di prendere a riferimento il sistema della contrattazione collettiva espressione delle organizzazioni maggiormente rappresentative sul piano nazionale. 
Per far ciò, è necessario proseguire nel progetto di riforma della contrattazione collettiva, definito nel 2018, con la misura della rappresentanza sia datoriale che sindacale e la definizione di un CCNL di riferimento per ogni settore produttivo. 


DdL consumo di suolo

13 giugno 2019

Politiche Industriali

Politiche Industriali

Confindustria ha depositato una memoria, i cui contenuti sono stati condivisi con il Sistema associativo, dalla quale emerge tra l'altro, la necessità di invertire l'approccio sinora adottato dal Parlamento in materia di contenimento del consumo di suolo.
In altri termini, Confindustria auspica una legge non basata su divieti e restrizioni, ma su misure che stimolino la rigenerazione, la riconversione e la riqualificazione del territorio.
Tale approccio, a nostro modo di vedere, non può realizzarsi se non attraverso un quadro di regole certo e di incentivazione concreta della attività di rigenerazione, riqualificazione, risanamento e reindustrializzazione dei territori, nonché l'impiego di materiali sempre più innovativi. 
In questo percorso di politica industriale che abbiamo sottoposto all'attenzione del Senato abbiamo chiesto di puntare sull'industria. 


DL Crescita

10 maggio 2019

Affari Legislativi

Affari Legislativi

Il DL Crescita rappresenta un segnale di discontinuità, seppur di portata limitata, nella direzione di una maggiore attenzione alla crescita e interviene anche su alcune carenze dell'ultima Legge di Bilancio.
Confindustria ha sottolineato come le risorse stanziate siano poche e l’impatto sulle finanze pubbliche neutro, evidenziando la necessità che il Governo assicuri ora continuità e coerenza d’azione sulle politiche per le imprese e le misure per la crescita. 

Nel merito, Confindustria ha individuato alcune lacune da colmare e possibili correttivi da apportare al provvedimento, per rafforzarne la portata. 


DL Sblocca-cantieri

06 maggio 2019

Affari Legislativi

Affari Legislativi

Il provvedimento rappresenta una prima risposta alla richiesta del mondo imprenditoriale di rilanciare la politica infrastrutturale e accelerare la spesa per investimenti pubblici, nella misura in cui affronta alcuni nodi, strutturali e contingenti, che hanno rallentato negli ultimi anni la realizzazione o il completamento delle opere. 
Tuttavia, sullo stock delle opere bloccate, il DL interviene esclusivamente mediante i commissariamenti, la cui effettività è, peraltro, subordinata all’adozione di provvedimenti successivi. Inoltre, sul fronte regolatorio, alcune misure del DL rischiano di alterare le scelte di fondo del nuovo Codice dei contratti pubblici, in danno dell’effettiva concorrenza e della qualità dell’offerta. 
La conversione in legge del DL potrebbe pertanto rappresentare la sede per adottare ulteriori “misure di sblocco” (tipizzazione delle ipotesi di esclusione della colpa grave in tema di responsabilità erariale, estensione della sezione speciale del Fondo di garanzia per le PMI alle imprese subappaltatrici e creditrici degli appaltatori in crisi), mirate principalmente ai cantieri fermi e al sostegno della filiera, nonché per correggere i profili di carattere regolatorio più critici (regolarizzazione ex post delle violazioni fiscali non conosciute al momento della domanda di partecipazione, ripristino del tetto del 30% per il punteggio economico per la valutazione dell'OEPV, facoltatività del subappalto). 
PdL Anticontraffazione

23 aprile 2019

Affari Legislativi

Affari Legislativi

La contraffazione è un fenomeno preoccupante, in continua espansione e trasformazione, che erode opportunità di crescita per l’economia nazionale.

Confindustria condivide, in linea di principio, gli obiettivi generali perseguiti dalla PDL così come l'intento di semplificare le norme penali per la repressione della contraffazione, troppo numerose e frammentate.

Tuttavia, riteniamo preoccupante l’ampliamento della sanzione penale a nuove condotte, come l’evocazione del marchio (art. 3), la fallace indicazione (art. 13) e i nuovi obblighi di etichettatura (art. 15).

L’intervento legislativo, a nostro avviso, non può prescindere dal principio di sussidiarietà o extrema ratio del ricorso allo strumento penale e quello della ragionevolezza e proporzionalità della pena, che sono principi costituzionali di carattere generale e che trovano in materia penale puntuali declinazioni.

Inoltre, si sottolinea come i nuovi obblighi di tracciabilità ed etichettatura rischino di creare oneri eccessivi, soprattutto per le PMI, nonché di essere incompatibili con le norme europee sulla libera circolazione delle merci.


Dove siamo
Complementary Content
${loading}