menu start: Wed Apr 30 06:11:46 CEST 2025
menu end: Wed Apr 30 06:11:46 CEST 2025
Promotore
Al via la seconda edizione di "Digital4Export", il programma di alta formazione rivolto alle PMI che vogliono accrescere le competenze digitali funzionali a migliorare la propria capacità competitiva sui mercati esteri.
Lanciato nel 2016 nell'ambito della collaborazione tra Piccola Industria e Intesa Sanpaolo rivolta al fornire soluzioni a supporto della crescita qualitativa delle PMI, "Digital4Export", può contare sul cofinanziamento di ICE-Agenzia che ha progettato un percorso formativo altamente specializzato.
In questa nuova edizione, che si svolgerà nel corso del 2018 e del 2019, il programma è stato rafforzato e perfezionato per sostenere la crescita qualitativa delle PMI, rendendole - attraverso gli strumenti digitali - più aperte all’export, più vicine ai nuovi consumatori e con maggiori possibilità di interpretare in anticipo le esigenze del mercato.
Le imprese che parteciperanno ai corsi, progettati e realizzati con il contributo di Intesa Sanpaolo Formazione, potranno mettere a fuoco le opportunità offerte dal digitale mondiale, analizzeranno in concreto le fasi di un progetto di espansione internazionale attraverso i canali digitali e entreranno nel merito dei principali strumenti di comunicazione digitale e delle metodologie per stimare il potenziale dei mercati online nei principali paesi. Sono inoltre previsti due laboratori digitali sul Web marketing e l'E-commerce.
Le fasi d'aula saranno precedute da un'attività di audit, per individuare bisogni e aspettative delle aziende partecipanti, e si concluderanno con un periodo di coaching individuale, con assistenza consulenziale su specifiche necessità e richieste delle imprese.
Realizzato con la collaborazione della Associazioni del Sistema, si articola in 6 giornate formative (due giornate consecutive con cadenza quindicinale) per un totale di 42 ore di formazione + 8 ore di consulenza (per le prime 15 imprese a tappa che ne faranno richiesta) che si svolgeranno, a partire dal 4 aprile 2018 a Torino, Pordenone, Ancona, Caserta, Varese, e Cosenza.
Località | Data 1° giornata | Data 2° giornata | Data 3° giornata | Data 4° giornata | Data 5° giornata | Data 6° giornata |
Torino | 4 aprile 2018 | 5 aprile 2018 | 18 aprile 2018 | 19 aprile 2018 | 3 maggio 2018 | 4 maggio 2018 |
Pordenone | 15 maggio 2018 | 16 maggio 2018 | 29 maggio 2018 | 30 maggio 2018 | 12 giugno 2018 | 13 giugno 2018 |
Ancona | 23 ottobre 2018 | 24 ottobre 2018 | 6 novembre 2018 | 7 novembre 2018 | 20 novembre 2018 | 21 novembre 2018 |
Caserta | 15 gennaio 2019 | 16 gennaio 2019 | 29 gennaio 2019 | 30 gennaio 2019 | 5 febbraio 2019 | 6 febbraio 2019 |
Varese | 5 marzo 2019 | 6 marzo 2019 | 19 marzo 2019 | 20 marzo 2019 | 2 aprile 2019 | 3 aprile 2019 |
Cosenza | 7 maggio 2019 | 8 maggio 2019 | 21 maggio 2019 | 22 maggio 2019 | 4 giugno 2019 | 5 giugno 2019 |
Le aziende interessate troveranno tutte le informazioni necessarie, compresi il costo di partecipazione, i moduli formativi, i bandi e le schede di adesione sul sito dedicato al progetto: www.digitalforexport.ice.it
Sulla Home Page del sito di Confindustria verrà data puntuale informazione dell'apertuira delle adesioni per ciascuna sede.
In allegato il comunicato stampa del lancio del progetto e la brochure.