menu start: Mon Mar 01 07:53:53 CET 2021
menu end: Mon Mar 01 07:53:53 CET 2021
Oggi, nell’ambito delle consultazioni con le Parti Sociali, si è tenuto a Montecitorio l’incontro fra il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi e il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, accompagnato dal Direttore Generale Francesca Mariotti.
Al termine il Presidente Bonomi ha rilasciato una dichiarazione alla stampa parlamentare, riassumendo i temi che Confindustria ha portato all’attenzione di Mario Draghi.
“Abbiamo espresso al Presidente incaricato il nostro più convinto sostegno all’azione che dovrà intraprendere, e la viva speranza che il consenso parlamentare riservato al suo programma sia ampio e solido.
Perché c’è davvero molto da fare. E bisogna farlo presto e bene.
Abbiamo provveduto a informare il Presidente Draghi sulle posizioni che Confindustria ha assunto nell’ultimo anno su tutti i maggiori temi che restano irrisolti in agenda.
Dal PNRR al piano vaccinale, dalla riforma degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive del lavoro alla riforma della Pubblica Amministrazione e delle sue procedure. Dalla necessità di una grande alleanza pubblico-privato per moltiplicare gli investimenti e concentrarli laddove più servono alla ripresa del Paese - tenendo in considerazione il peso del debito emergenziale che le imprese hanno contratto - alla riforma del fisco e alla sostenibilità generale della finanza pubblica, visto l’andamento del debito”.
Il Presidente Bonomi non è voluto entrare nel dettaglio del confronto affermando che Confindustria non intende alimentare in alcun modo indiscrezioni sulle intenzioni del Presidente Draghi. “Non solo per l’assoluto rispetto dovuto al Presidente incaricato - ha osservato - ma perché siamo convinti che il programma del Presidente Draghi dovrà essere reso pubblico solo quando sarà lui a illustrarlo al Parlamento” ha sottolineato Bonomi concludendo la sua dichiarazione nella Sala Regina di Palazzo Montecitorio.
Quando si visita un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul browser degli utenti, principalmente attraverso l'utilizzo di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare l'utente, le sue preferenze o il suo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le aspettative degli utenti. Le informazioni di solito non identificano direttamente l'utente, ma possono fornirgli un'esperienza web più personalizzata.
Poiché rispettiamo il diritto alla protezione dei dati personali degli utenti, consentiamo loro di rifiutare l'utilizzo di alcuni tipi di cookie.
Cliccando sulle intestazioni delle diverse categorie di cookie è possibile avere maggiori informazioni sulle loro caratteristiche e modificare le impostazioni predefinite.
È importante sottolineare che la disabilitazione di alcuni tipi di cookie può limitare le possibilità di utilizzo del Sito e impedire all'utente di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi del Sito.
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del Sito e consentono una navigazione efficiente e sicura. I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser.
L'utente può impostare il proprio browser per bloccare o avere avvisi riguardo a questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del Sito non funzioneranno.
Questi cookie consentono di raccogliere informazioni sull'utilizzo del Sito da parte degli utenti per elaborare analisi statistiche, su base aggregata, sul numero degli utenti e su come questi navigano sul Sito.
Questi cookie consentono di creare profili relativi all'utente al fine di inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione.
Essi sono rilasciati e gestiti da soggetti terzi e il loro utilizzo richiede il consenso dell'utente.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati consulta la Cookie Policy.