menu start: Mon Mar 08 19:31:05 CET 2021
menu end: Mon Mar 08 19:31:05 CET 2021
L’Assemblea generale di Businessmed, l’Unione delle Confindustrie del Mediterraneo, si è riunita ieri a Roma nella nostra sede nazionale di Viale dell’Astronomia.
In questa occasione ha ufficializzato la nomina di
Vincenzo Boccia come Vice Presidente dell’associazione. Boccia terminerà il suo mandato alla vicepresidenza di Businessmed nel 2020, quando ne diventerà automaticamente presidente come da statuto dell'organizzazione.
“Benvenuti a Roma, benvenuti a casa vostra” è stato il saluto del Presidente Vincenzo Boccia ai leader delle associazioni imprenditoriali dei Paesi dell'area. “L'auspicio è riuscire a lavorare in armonia convergendo sui punti in comune a vantaggio di tutti e mai contro qualcuno”.
L'assemblea di BusinessMed ha riunito i membri del suo consiglio direttivo per presentare attività svolte e progetti futuri. Ne fanno parte 22 associazioni industriali delle sponde Sud e Nord del Mediterraneo, e ha visto partecipare all’assemblea i vertici delle associazioni imprenditoriali di Algeria, Egitto, Francia, Germania, Giordania, Grecia, Italia, Libano, Malta, Marocco, Mauritania, Palestina, Portogallo, Siria, Spagna e Tunisia.
Nata nel 2002, Businessmed è la principale organizzazione di rappresentanza del settore privato dei paesi nel bacino del Mediterraneo. L’obiettivo dell’associazione è promuovere il dialogo mediterraneo, l'integrazione socio-economica e il rafforzamento della cooperazione multilaterale oltre all'aumento dei flussi di investimenti diretti esteri.
Incoraggiare l'integrazione economica e sociale nella regione euro mediterranea attraverso il ruolo delle nostre imprese è l’obiettivo che ci siamo dati - ha aggiunto il Presidente Boccia. La nostra unità è essenziale per contare di più presso le istituzioni e gli organismi nazionali ed esteri.
Non importa quali divisioni possano sorgere a livello politico tra i nostri paesi, noi dobbiamo sforzarci di costruire un approccio comune. È quindi in linea con questa missione di Businessmed che assumo la posizione di vicepresidente.
L’assemblea ha infine confermato la partership di Businessmed con Confindustria in occasione di Connext 2020, in cui guiderà una nutrita delegazione di imprese del Mediterraneo che parteciperanno al partenariato industriale, evento espositivo e di networking digitale incentrato sui principali driver di sviluppo per imprese nazionali e internazionali.
Quando si visita un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul browser degli utenti, principalmente attraverso l'utilizzo di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare l'utente, le sue preferenze o il suo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le aspettative degli utenti. Le informazioni di solito non identificano direttamente l'utente, ma possono fornirgli un'esperienza web più personalizzata.
Poiché rispettiamo il diritto alla protezione dei dati personali degli utenti, consentiamo loro di rifiutare l'utilizzo di alcuni tipi di cookie.
Cliccando sulle intestazioni delle diverse categorie di cookie è possibile avere maggiori informazioni sulle loro caratteristiche e modificare le impostazioni predefinite.
È importante sottolineare che la disabilitazione di alcuni tipi di cookie può limitare le possibilità di utilizzo del Sito e impedire all'utente di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi del Sito.
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del Sito e consentono una navigazione efficiente e sicura. I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser.
L'utente può impostare il proprio browser per bloccare o avere avvisi riguardo a questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del Sito non funzioneranno.
Questi cookie consentono di raccogliere informazioni sull'utilizzo del Sito da parte degli utenti per elaborare analisi statistiche, su base aggregata, sul numero degli utenti e su come questi navigano sul Sito.
Questi cookie consentono di creare profili relativi all'utente al fine di inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione.
Essi sono rilasciati e gestiti da soggetti terzi e il loro utilizzo richiede il consenso dell'utente.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati consulta la Cookie Policy.