menu start: Thu May 01 06:41:43 CEST 2025
menu end: Thu May 01 06:41:43 CEST 2025
Oggi l’appuntamento con la decima edizione della Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le Associazioni territoriali e di categoria di Confindustria su tutto il territorio nazionale.
Quest’anno sono quasi 1.300 le aziende coinvolte e oltre 46mila gli studenti e insegnanti delle scuole medie e superiori protagonisti delle visite e degli incontri dedicati aperti anche ad amministratori locali e giornalisti.
Negli ultimi dieci anni le piccole e medie imprese di Confindustria hanno aperto le loro porte a quasi 350mila ragazzi per raccontarsi, per mostrare alle nuove generazioni cosa significa fare impresa e con quale impegno, passione e dedizione vengono realizzati i prodotti o i servizi che arrivano sul mercato.
Dal 2010 - anno in cui il Presidente Vincenzo Boccia ideò la manifestazione mentre era alla guida della Piccola Industria - ad oggi il numero delle aziende coinvolte è quadruplicato.
Per la prima volta Sistema Moda Italia e Assocalzaturifici hanno aderito alla manifestazione insieme al 90% delle Associazioni di Confindustria che organizzano una serie di iniziative, fissate anche in date diverse, in tutta Italia e all’estero:
Una novità di questa edizione è che il PMI DAY sbarcherà anche in Portogallo, Spagna e Tunisia. Questa impronta internazionale è resa ancora più forte con il patrocinio che il Maeci, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha voluto concedere per il secondo anno consecutivo.
Grazie alla collaborazione con il Gruppo Tecnico Made-In di Confindustria, presieduto da Paolo Bastianello, si tornerà a parlare, come nelle due ultime edizioni, di contraffazione e italian sounding. Tra gli altri focus c’è resilienza e industria 4.0: attraverso la rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria sono state coinvolte imprese che hanno già avviato da tempo progetti di sviluppo in chiave 4.0.
È stata riconfermata la partnership con Confagricoltura, nei territori di Alessandria, Bergamo, Brescia, Lecce, Novara e Nuoro, per raccontare la realtà dell’impresa in campo agricolo. Anche 4.Manager ha rinnovato il suo supporto realizzando per ogni azienda partecipante una bandiera con i loghi dell’evento, celebrativa per questa edizione.
L’iniziativa, curata da Stefano Zapponini, coordinatore nazionale del Pmi Day Piccola Industria, è inserita nella XVIII Settimana della Cultura d’impresa, organizzata da Confindustria e nella Settimana Europea delle Pmi promossa dalla Commissione Europea.