menu start: Tue May 20 06:16:32 CEST 2025
menu end: Tue May 20 06:16:32 CEST 2025
“La crescita è una questione di interesse nazionale, non di parte. Il governo deve accettare la sfida della crescita e cambiare la manovra in questa direzione, perchè se manca la crescita non ci sono misure che tengano per eliminare le diseguaglianze. Bisogna avere come metro di misura gli effetti sull’economia reale”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, chiudendo a Capri il convegno dei Giovani Imprenditori.
“Siamo a un bivio temporale – ha spiegato Boccia - e siamo a un confronto serrato. Non ci stancheremo né ci dispiaceremo delle critiche che riceveremo, ma questo Governo deve accettare che un grande corpo intermedio dello Stato, che si chiama Confindustria, è un soggetto che non può essere valutato in uno vale uno. Noi rappresentiamo il popolo dell'industria italiana, non si può dire che le associazioni sono tutte uguali”.
“Il dibattito e il confronto – ha detto inoltre Boccia - sono l'anima delle democrazie. Molto spesso riceviamo anche noi critiche attraverso i giornali ma occorre accettarle, rispondere, difendersi con i fatti e non stancarsi mai. Mi aveva colpito una scena del film 'The Post', diceva 'i padri fondatori diedero alla libera stampa la protezione che le spetta per svolgere suo essenziale compito nella democrazia'. La stampa serve a chi è governato, non a chi governa. E questo è anche ruolo dei corpi intermedi dello Stato".