menu start: Thu Jan 21 19:33:50 CET 2021
menu end: Thu Jan 21 19:33:50 CET 2021
Le calamità naturali che hanno colpito il Paese hanno gravemente danneggiato anche parte del nostro tessuto imprenditoriale. Confindustria si è attivata fin da subito con la costituzione di un ente morale senza scopo di lucro.
La Fondazione Fabbrica Solidale Onlus nasce come “fondo di solidarietà” per sostenere la ripresa dell’attività produttiva delle aziende colpite da calamità, in particolare dal terremoto dell’Italia Centrale. Già operativa, la Fondazione può ricevere donazioni volontarie da parte delle imprese aderenti al Sistema Confindustria.
Le risorse raccolte saranno destinate per l’80% alla ricostruzione e riattivazione dei siti produttivi e industriali delle aziende in difficoltà i cui programmi di finanziamento saranno selezionati da un apposito Comitato tecnico-scientifico. Il restante 20% dei fondi sarà equamente suddiviso e potrà essere destinato rispettivamente ad istituzioni culturali e alla società civile dei territori interessati. A fronte delle elargizioni erogate, le imprese potranno beneficiare di importanti agevolazioni fiscali.
Per contribuire il conto corrente della Fondazione è:
Per quanto riguarda le agevolazioni fiscali, le imprese potranno beneficiare della deducibilità fiscale dal reddito d’impresa del 100% delle liberalità erogate in favore della Fondazione Fabbrica Solidale Onlus.
Sussistono, inoltre, ulteriori opportunità di agevolazioni fiscali di minore entità per liberalità erogate alla Fondazione per calamità non rientranti nei territori interessati.
Per approfondire, scarica la nota allegata.
Quando si visita un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul browser degli utenti, principalmente attraverso l'utilizzo di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare l'utente, le sue preferenze o il suo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le aspettative degli utenti. Le informazioni di solito non identificano direttamente l'utente, ma possono fornirgli un'esperienza web più personalizzata.
Poiché rispettiamo il diritto alla protezione dei dati personali degli utenti, consentiamo loro di rifiutare l'utilizzo di alcuni tipi di cookie.
Cliccando sulle intestazioni delle diverse categorie di cookie è possibile avere maggiori informazioni sulle loro caratteristiche e modificare le impostazioni predefinite.
È importante sottolineare che la disabilitazione di alcuni tipi di cookie può limitare le possibilità di utilizzo del Sito e impedire all'utente di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi del Sito.
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del Sito e consentono una navigazione efficiente e sicura. I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser.
L'utente può impostare il proprio browser per bloccare o avere avvisi riguardo a questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del Sito non funzioneranno.
Questi cookie consentono di raccogliere informazioni sull'utilizzo del Sito da parte degli utenti per elaborare analisi statistiche, su base aggregata, sul numero degli utenti e su come questi navigano sul Sito.
Questi cookie consentono di creare profili relativi all'utente al fine di inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione.
Essi sono rilasciati e gestiti da soggetti terzi e il loro utilizzo richiede il consenso dell'utente.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati consulta la Cookie Policy.