menu start: Thu May 22 07:12:32 CEST 2025
menu end: Thu May 22 07:12:32 CEST 2025
Confindustria ha avviato, nelle scorse settimane, delle interlocuzioni con il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per ottenere chiarimenti ai dubbi applicativi concernenti le agevolazioni spettanti alle imprese localizzate nella zona franca urbana (ZFU), istituita nei comuni del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016.
Merita ricordare che il MISE aveva già fornito primi chiarimenti sulla disciplina della ZFU nelle circolari del 4 agosto 2017, n. 99473 e, più di recente, del 15 settembre 2017, n. 114735.
In data odierna, il MISE ha risposto agli ulteriori quesiti interpretativi presentati da Confindustria.
In particolare, si segnalano i seguenti chiarimenti:
a) le imprese esistenti e già insediate nella ZFU, ai fini della prova della riduzione del fatturato causata dagli eventi sismici (contrazione dei ricavi non inferiore al 25% rispetto al fatturato conseguito nel medesimo periodo dell’anno precedente), possono procedere - qualora sia oggettivamente difficile individuare i ricavi effettivamente conseguiti nel periodo di interesse – a riparametrare, su base quadrimestrale, i valori annuali dei ricavi riportati nelle dichiarazioni fiscali relative ai due periodi di imposta da confrontare;
b) le imprese multi localizzate - operanti anche in altre sedi ubicate al di fuori della ZFU – possono fornire la prova della riduzione del fatturato prendendo a riferimento esclusivamente i ricavi conseguiti nella sede o nelle unità locali ubicate nella ZFU, qualora gli stessi siano ricavabili dalla contabilità separata o da altra documentazione idonea;
c) l’esonero del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, previsto per le imprese beneficiarie delle citate agevolazioni, è riconosciuto in relazione al personale dipendente “impiegato” nella sede o nelle unità locali ubicate nella ZFU, e non deve intendersi riferito alle sole nuove assunzioni effettuate nel periodo di fruizione dell’agevolazione;
d) le imprese esistenti e già insediate nelle ZFU devono dimostrare la riduzione del fatturato anche nelle ipotesi in cui le stesse effettuino un ampliamento delle attività economiche preesistenti.
Per maggiori approfondimenti, si rinvia alle FAQ pubblicate sul sito del MISE al seguente link: