menu start: Wed Apr 30 07:30:11 CEST 2025
menu end: Wed Apr 30 07:30:11 CEST 2025
Promotore: Piccola Industria, Intesa Sanpaolo
La consolidata collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Confindustria Piccola Industria prende avvio nel 2009 per rispondere a un momento di forte crisi per il sistema industriale italiano, e propone soluzioni, tra cui la cosiddetta Moratoria, diventate in seguito patrimonio comune dell’intero paese.
Sostegno alla patrimonializzazione, crescita dimensionale, innovazione, finanza per la crescita, internazionalizzazione, capitale umano, sostenibilità e cultura d’impresa: sono alcuni dei punti affrontati dall’accordo che, negli anni, si è rinnovato, evolvendo per tenere conto delle diverse congiunture e anche per far cogliere alle imprese le opportunità offerte dalla politica industriale, tra cui PMI innovative, super e iper ammortamenti, Industria 4.0.
Un esempio virtuoso di collaborazione tra Banca e Sistema imprenditoriale che ha dato vita nel corso di un decennio a idee innovative a supporto dell’economia italiana.
L’incontro che si è tenuto lo scorso 20 settembre a Matera è stato l'occasione per ripercorrere i punti salienti della partnership, diventata laboratorio di sperimentazione di nuove opportunità per la competitività delle imprese, con uno sguardo allo scenario attuale e alle prospettive per l’industria italiana.
Nel corso dell'evento sono intervenuti il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, il Presidente di Piccola Industria Confindustria Carlo Robiglio, il Past President di Piccola Industria Alberto Baban e il Responsabile Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo Stefano Barrese.
Presentazione Gregorio de Felice
Presentazione 10 anni di partnership