menu start: Sun May 04 14:14:21 CEST 2025
menu end: Sun May 04 14:14:22 CEST 2025
Nei giorni scorsi l’Agenzia per la Coesione territoriale ha certificato che i target di spesa per il 2018 per i programmi italiani dei fondi strutturali europei 2014-2020, pari complessimavamente a circa 8,5 miliardi di euro, sono stati raggiunti da 48 programmi su 52, consentendo la rendicontazione del 99,3% delle spese in scadenza.
Una buona notizia, soprattutto per il Sud dove quella certificata per i fondi strutturali è l’unica progettualità esistente, per il progressivo impoverimento del “parco progetti” causato dalla caduta della spesa per investimenti pubblici.
Tuttavia, la riduzione per il 2019 nella Legge di Bilancio delle risorse nazionali e di cofinanziamento per la coesione e delle disponibilità del Credito d’imposta per gli investimenti al Sud va esattamente nella direzione opposta, rischiando di vanificare gli effetti diretti e indiretti del buon risultato di fine anno.
Leggi in allegato l’intervento di oggi sul Sole 24 Ore del Vice Presidente di Confindustria e Presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali e per le Politiche di Coesione Territoriale Stefan Pan.