menu start: Wed May 14 06:40:25 CEST 2025
menu end: Wed May 14 06:40:25 CEST 2025
Oltre. Ecco la parola chiave dei lavori del convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria che si tiene questo fine settimana a Capri. «Vogliamo andare oltre le solite polemiche inconcludenti — spiega il presidente Alessio Rossi nell’intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera — Ai rappresentanti della politica che verranno a Capri, chiediamo di parlare di cose concrete. Di presentare un vero e proprio piano industriale per il Paese che ragioni almeno su un orizzonte di cinque anni».
Tra le “polemiche inconcludenti” il presidente Rossi segnala il dibattito sulla legge elettorale. «Serve una legge che garantisca prima di tutto governabilità. Il Rosatellum va nella direzione opposta. Alla fine, di tutto questo parlarsi addosso beneficia soltanto la classe politica, concentrata sull'obiettivo di autoconservarsi e mantenere privilegi. Se vogliamo un'Italia che tenga il passo del mondo che cambia, istituzioni e governo, anche nella prossima legislatura, non potranno fare a meno di un patto con sindacati e rappresentanze delle imprese».
Un punto importante, sottolinea Rossi, è la legge di Bilancio: «Sappiamo che il sentiero è stretto, come ha più volte ricordato il ministro dell'Economia Padoan. Capiamo la situazione e in nome del senso di responsabilità che abbiamo verso il Paese chiediamo semplicemente un piano per l'occupazione dei giovani. E che venga mantenuto quanto già bene impostato dal ministro delle Attività produttive Carlo Calenda lo scorso anno. Penso al piano di agevolazioni per la digitalizzazione delle imprese».
In allegato l’intervista