menu start: Fri May 23 13:23:33 CEST 2025
menu end: Fri May 23 13:23:33 CEST 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con decreto 15 dicembre 2016 (pubblicato sulla G.U. n. 301 del 27.12.2016) ha approvato la tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla disciplina comunitaria in materia di trasporto merci su strada, di cui all’Allegato I del Regolamento n. 403/2016 e la normativa nazionale attualmente in vigore.
Il provvedimento riporta un elenco di infrazioni di diversa gravità in materia di autotrasporto che possono comportare la perdita del requisito dell’onorabilità (essenziale per l’accesso alla professione di autotrasportatore su strada). Le infrazioni riguardano, tra l’altro, i tempi di guida e di riposo, l’utilizzo del tachigrafo compresi i fogli di registrazione, la guida in assenza di una patente valida per il trasporto di merci e di persone, orario di lavoro, pesi e dimensioni dei veicoli, ecc.
Le modalità per lo scambio delle informazioni tra il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relative alle violazioni sanzionate sul territorio italiano da imprese nazionale, da quelle stabilite in un altro Stato membro o in un altro Stato partecipanti al regime di scambio tramite il sistema “ERRU”, sono effettuate tramite l’interconnessione delle rispettive banche dati.