I giovani come speranza del Paese, protagonisti ai quali occorre ridare fiducia. Sono più di mille in platea, a Catania, all'appuntamento della XX Giornata nazionale Orientagiovani organizzata da Confindustria, in quel Mezzogiorno dove la disoccupazione dei ragazzi tocca le punte più alte.
Sono in sintonia il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e quello di Confindustria, Giorgio Squinzi, nel dare attenzione ai giovani, ad individuare le strada più efficace per il loro inserimento nel mondo del lavoro.
«E essenziale in questo momento di crisi della nostra economia restituire fiducia alle nuove generazioni e valorizzare i percorsi di crescita professionale coerenti con i programmi di sviluppo delineati dall'Unione europea», è il messaggio che Napolitano ha inviato a Squinzi in questa occasione.
Il presidente di Confindustria concludendo la mattinata ha rilanciato: «i giovani sono la linfa vitale, unica speranza del paese di uscire dalla cappa pulmbea che dobbiamo essere capaci di spezzare per ritrovare la crescita».
Sul palco di Orientagiovani hanno parlato protagonisti di start up, imprenditori che hanno raccontato la propria esperienza, si è sottolineata l'importanza di alternare scuola-lavoro durante il percorso formativo.
Scarica l'articolo di Nicoletta Picchio publicato sul Sole 24 Ore.