menu start: Sun May 18 10:54:51 CEST 2025
menu end: Sun May 18 10:54:51 CEST 2025
Informiamo che il 28 marzo 2013 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 5 marzo 2013, n.26 recante la disciplina sanzionatoria per le violazioni del Regolamento (CE) n.842/2006, in materia di riduzione dell’utilizzo di taluni gas fluorurati ad effetto serra.
Il Decreto Legislativo n.26/2013 entra in vigore il 12 aprile 2013.
Segnaliamo, in particolare, che il Decreto Legislativo prevede sanzioni di tipo amministrativo che possono variare da 7.000 a 100.000 € per violazioni degli obblighi inerenti alle attività di contenimento delle perdite e recupero dei gas fluorurati dagli apparecchi di refrigerazione, condizionamento d’aria, sistemi antincendio e pompe di calore; sanzioni amministrative da 10.000 a 100.000 € per violazioni degli obblighi in merito alla formazione e certificazione del personale che tratta tali gas; sanzioni amministrative da 1.000 a 10.000 € in caso di mancata trasmissione entro i termini o in caso di incompletezza e inesattezza della relazione di cui all’articolo 6 del regolamento CE n.842/2006.
Sono, inoltre, previste sanzioni penali per la violazione degli obblighi relativi all'immissione in commercio di apparecchiature e prodotti contenenti questi gas fluorurati con arresto da 3 a 9 mesi o ammenda da 50.000 a 150.000 €.
Riportiamo in allegato il testo del decreto.
Informiamo, inoltre, che sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 dell'11 febbraio 2013 è stato pubblicato un Comunicato del Ministero dell'Ambiente relativo all'operatività del Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate di cui all'articolo 13 del D.P.R. n. 43/2012 recante attuazione del Regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra.
L'iscrizione al registro deve avvenire entro 60 giorni a partire dall'avvio del registro e i modelli delle istanze da presentare per via telematica alle camere di commercio competenti sono pubblicati sul sito web del Ministero dell'Ambiente al seguente link:
Inoltre, nella stessa Gazzetta Ufficiale n.35 dell'11 febbraio 2013 è stato pubblicato un Comunicato del Ministero dell'Ambiente relativo al Registro dell'impianto di cui all'articolo 15 del D.P.R. n. 43/2012 recante attuazione del Regolamento (CE) n. n.842/2006. In particolare, il Ministero ha reso disponibili i formati dei registri che devono tenere gli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e sistemi fissi di protezione antincendio, contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra:
- Registro del Sistema di cui all’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 1497/2007;
- Registro dell’Apparecchiatura di cui all’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 1516/2007.
I formati sono disponibili allo stesso link riportato sopra.
Per ulteriori informazioni in merito all’attuazione del Regolamento CE n.842/2006, rimandiamo alla sezione dedicata del sito web del Ministero dell'Ambiente: