menu start: Wed May 14 13:29:14 CEST 2025
menu end: Wed May 14 13:29:14 CEST 2025
Con riferimento alla nostra news del 22 giugno scorso, si informa che il Comitato Centrale dell’Albo degli autotrasportatori ha emanato la deliberazione del n. 7 del 22 luglio 2016 (in attesa di pubblicazione sulla G.U.) che contiene modifiche ed integrazioni alla deliberazione n. 6/2016 del 15 Giugno 2016 in materia di “Disposizioni relative alla riduzione compensata dei pedaggi autostradali per i transiti effettuati nell’anno 2015”.
La nuova deliberazione, infatti, ha previsto eccezionalmente la riapertura dei termini di prenotazione per le domande di riduzione compensata dei pedaggi dalle ore 9.00 del 28 luglio 2016 ed entro e non oltre le ore 14.00 del 5 agosto 2016. Successivamente a tale data, i dati inseriti saranno verificati dal sistema informatico dell’Albo che consentirà la prenotazione della domanda soltanto qualora il Comitato Centrale avrà comunicato con propria pec ([email protected]), il buon esito della prenotazione.
E’ stato inoltre modificato il procedimento riguardante la fase 2 (valida per tutti coloro che, a qualunque titolo, abbiano effettuato la prenotazione) e, in particolare, si sottolinea che nel periodo compreso dalle ore 9.00 del 21 luglio fino alle ore 14.00 del 9 settembre 2016, verrà effettuato l’abbinamento dei codici cliente con i codici supporti di rilevazione dei transiti e con le informazioni relative ai veicoli; in tale sede, sarà possibile evidenziare con apposito flag quali targhe si riferiscono a veicoli immatricolati in altro Stato membro della UE. Per espletare tali attività, il sistema mette a disposizione un file Access che permetterà di inserire le informazioni predette.
Dal 24 agosto 2016, il sistema renderà progressivamente disponibili a ciascun “soggetto” che ha presentato la domanda una lista indicante eventuali targhe digitate erroneamente; numeri di targa di veicoli immatricolati in Italia per i quali non è stato possibile ritrovare nella banca dati del CED della Motorizzazione una carta di circolazione intestata all’impresa o alla cooperativa, al consorzio, ecc. , per le quali sia stata presentata domanda.
Il “soggetto” che riceverà tali informazioni dovrà provvedere ad effettuare eventuali correzioni della targa oppure indicare se il veicolo appartiene comunque al parco veicolare dell’impresa, della cooperativa, del consorzio, ecc., ad un titolo diverso da quelli previsti dall’art. 93 CDS o se il veicolo è detenuto nelle more degli adempimenti da parte degli Uffici della Motorizzazione relativi all’emissione della carta di circolazione.
Terminate tali operazioni, il file aggiornato dovrà essere restituito al sistema informatico del Portale dell’Albo tale apposita funzione; il sistema verificherà il file restituito e se, del caso, potrà segnalare l’esigenza di ulteriori correzioni e/o informazioni. La predetta procedura terminerà, entro e non oltre la data del 22 settembre 2016, con la restituzione da parte del sistema informatico di un file che non avrà più richieste di integrazioni, segnalazioni.
Tale file dovrà essere firmato digitalmente, secondo le modalità riportate al paragrafo 15 della deliberazione 6/2016, entro le ore 17.00 del 26 settembre 2016, a pena di esclusione dal diritto del rimborso.
Il manuale d‘uso aggiornato con quanto previsto dalla deliberazione osservata è rinvenibile dal prossimo 23 agosto al seguente indirizzo internet:
www.alboautotrasporto.it/web/portale-albo/servizio-gestione-pedaggi