menu start: Sun May 18 10:35:30 CEST 2025
menu end: Sun May 18 10:35:30 CEST 2025
E' stato pubblicato il Position paper di Confindustria, con le proposte di misure anticongiunturali che potrebbero caratterizzare la fase di avvio della programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali europei.
Il documento propone di utilizzare parte delle risorse dei fondi strutturali 2014-2020 in funzione anticongiunturale, immaginando una scansione temporale degli interventi capace di sostenere, nei primi anni della programmazione, l’operatività delle imprese, con un duplice obiettivo: da un lato generare domanda pubblica e aspettative nell’economia nazionale, dall’altro realizzare interventi con valore strutturale e innovativo, seppure attivati in funzione anticiclica. Quattro ambiti di intervento appaiono prioritari: credito, investimenti delle imprese, riqualificazione del patrimonio pubblico, promozione dell’occupazione.
Per prendere visione del documento cliccare qui