menu start: Sat May 03 19:23:47 CEST 2025
menu end: Sat May 03 19:23:47 CEST 2025
Le economie avanzate accelerano, le emergenti frenano ancora. Per la crescita globale la somma è positiva, perché il cambio di passo delle prime (soprattutto degli USA) è superiore allo scalare di marcia delle seconde.
Così il contesto internazionale si fa più favorevole per la domanda e per i costi. Per la domanda lo si legge nella ripartenza delle esportazioni italiane, saldamente agganciate a quelle tedesche. Per i costi lo si vede dal profilo piatto dei prezzi delle materie prime, che sono più sensibili alle dinamiche dei paesi che stanno salendo la scala dello sviluppo; ciò aiuta a evitare ulteriori compressioni dei margini delle imprese e lascia più risorse per rimettere in moto gli investimenti.
In questo quadro, per l’Italia arriva qualche segnale più confortante dal fronte della domanda domestica: il fatturato industriale interno in volume sta aumentando ormai da un anno, la fiducia migliora anche tra le imprese dei servizi, i consumi risalgono e le condizioni per investire sono meno negative.
Rimangono due importanti freni e un grave rischio.
Il primo freno è costituito dall’andamento dell’occupazione: è vero che questa risente sempre con ritardo delle svolte produttive, ma l’emorragia di posti rimane copiosa; il rilancio dei contratti a termine può aiutare a fare più assunzioni.
Il secondo freno è dato dalla contrazione del credito, che prosegue nei primi mesi del 2014 a ritmi molto elevati, anche se in parte compensati dal miglioramento della liquidità grazie al pagamento dei debiti della PA.
Il rischio è connesso a tali freni e si chiama deflazione; se si tiene conto della distorsione verso l’alto della misurazione dei prezzi (che incorpora solo in parte i miglioramenti qualitativi dei beni), la dinamica è già negativa.
Il rimedio può essere solo un rapido intervento della BCE, pienamente in linea con il suo mandato; aver stoppato l’apprezzamento dell’euro è solo il primo passo per arrestare la spirale.
La crisi Ucraina, ovviamente, non aiuta.
Scarica il documento.