E’ partito il 2 Aprile il primo dei 14 Seminari Formativi per le PMI previsti dal Programma Speciale USA, ideato dal Ministero dello Sviluppo Economico, ICE Agenzia e Confindustria e dedicato ai settori dei beni di consumo tradizionali:
Agroalimentare, Tessile-Abbigliamento, Calzature, Pelletteria, Cosmetica, Occhialeria, Gioielleria, Sport, Arredo e Componenti di Arredo.
Le aziende non ancora presenti sul mercato americano o che vi operano in maniera discontinua o che hanno necessità di consolidare la propria presenza negli USA hanno da oggi a disposizione questi strumenti previsti dal progetto:
- Business Tour di Indirizzo sul Mercato Usa
- Azioni Speciali con la GDO
- Analisi del Target di Mercato e degli Stati Americani su cui puntare
- Orientamento Attività Promozionali
- Azioni di Posizionamento dei Prodotti Italiani
Obiettivo del Programma Speciale sarà tracciare la strada alle imprese italiane in vista della positiva conclusione nel 2015 dell’accordo di partnership tra USA e UE (TTIP) che mira all’abbattimento dei dazi doganali e alla riduzione delle barriere non tariffarie.
13 milioni di americani con reddito tra i 150 e i 250 mila dollari, rappresentano un potenziale incredibile per il settore manifatturiero e il mercato USA oggi rappresenta una grande piattaforma per le aziende italiane, per gusti, richiesta di qualità e volumi.
Qui di seguito il calendario dei prossimi incontri:
MODA E CALZATURE
Milano, 2 aprile
Bologna, 10 aprile
Napoli, 15 maggio
GIOIELLERIA
Alessandria, 15 aprile
Arezzo, 27 maggio
AGROALIMENTARE
Palermo, 16 aprile (con focus su vino e distillati)
Verona, 29 aprile (con focus su vino e distillati)
Parma, 12 maggio
Napoli, 9 giugno
COSMETICA E PELLETTERIA
Milano, 7 maggio
CALZATURE, GIOIELLERIA E SPORT
Vicenza, 20 maggio
OCCHIALERIA
Belluno, 21 maggio
TESSUTI E FILATI
Biella, 22 maggio
ARREDAMENTO
Milano, 5 giugno
Per aderire all’iniziativa, attraverso la partecipazione ai Seminari Formativi, basta registrarsi al seguente link: Piano USA