start portlet menu bar

Call Single Market Programme: Agrifood and retail SMEs – renewable energy communities

Display portlet menu
end portlet menu bar
Call Single Market Programme: Agrifood and retail SMEs – renewable energy communities

Programma: Single Market Programme 2021 - 2027

Nell’ambito del Single Market Programme, pilastro per la competitività delle imprese e delle PMI (SMP COSME), la Commissione europea ha pubblicato il bando “Agri-food and retail SMEs – renewable energy communities” (SMP-COSME-2024-REC).

Il bando sarà gestito dall'Agenzia esecutiva del Consiglio europeo dell'innovazione e delle PMI (EISMEA), in conformità al Programma di Lavoro SMP 2024-2027.

Il presente bando ha l’obiettivo di creare comunità locali e/o regionali di energia rinnovabile (REC, renewable energy communities) in tutta l'UE, che integrino le PMI locali del settore agroalimentare e della vendita al dettaglio. La creazione delle REC contribuirà a ridurre e stabilizzare i costi energetici delle PMI aderenti. Il sostegno sarà fornito attraverso servizi di consulenza che facilitano la creazione di REC, ma che potrebbero non essere disponibili per le PMI a causa dell'insufficiente capacità di consulenza regionale o dei prezzi inaccessibili.

I consorzi selezionati promuoveranno essi stessi ulteriori bandi rivolti a terzi, con l’obiettivo di offrire servizi di consulenza legale e tecnica per sostenere i progetti volti alla creazione di REC con le PMI. Questi servizi saranno forniti direttamente dai membri del consorzio e/o attraverso un sistema di voucher per servizi locali più specifici.

Le proposte devono essere presentate da un consorzio che soddisfi le seguenti condizioni:

  • almeno tre partner provenienti da almeno tre diversi Paesi eleggibili;
  • il coordinatore del consorzio deve essere un fornitore di servizi rilevanti per lo scopo del bando, ad esempio un'organizzazione di sostegno alle imprese, un'associazione/organizzazione ombrello nel settore delle energie rinnovabili o un'istituzione/autorità nazionale, regionale o locale.

Il budget complessivo per questa call è di 2 900 000 euro.

La scadenza per presentare le proposte è il 20 febbraio 2025, ore 17:00 (CET).


Scadenza

20 febbraio 2025   alle  17:00
start portlet menu bar

Programmi europei a gestione diretta 2014-2020

Display portlet menu
end portlet menu bar
Dove siamo
Complementary Content
${loading}