menu start: Tue Mar 28 08:38:37 CEST 2023
menu end: Tue Mar 28 08:38:37 CEST 2023
In qualità di Titolare del trattamento, Confindustria La informa che i dati personali presenti nel curriculum vitae da Lei inviato saranno trattati esclusivamente per valutare l’idoneità della Sua candidatura rispetto a posizioni lavorative aperte, attuali e future, all’interno dell’Associazione.
Il trattamento si basa sulla necessità di dare seguito alla Sua richiesta di valutare l’esistenza delle condizioni per instaurare un rapporto di lavoro. Al riguardo, Confindustria La invita a trasmettere solo i dati necessari a valutare il Suo profilo professionale e a non indicare dati personali che il GDPR definisce come "particolari", cioè idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali relativi alla salute, all'orientamento sessuale della persona. Qualora per Lei sia necessario inserire nel curriculum vitae dati personali “particolari”, Le chiediamo di fornirci in calce allo stesso uno specifico consenso al trattamento di tali dati. Confindustria cancellerà i dati personali “particolari” presenti nel curriculum vitae in assenza della specifica dichiarazione di consenso.
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma necessario per consentire a Confindustria di valutare la Sua candidatura. Pertanto, un eventuale rifiuto a conferirli impedisce di dar seguito alla Sua richiesta.
Il trattamento dei dati personali è effettuato dal personale di Confindustria, in qualità di autorizzato al trattamento dei dati personali, con procedure prevalentemente informatizzate. I Suoi dati personali potranno essere comunicati a: i) strutture esterne, che svolgono per conto di Confindustria compiti di supporto (es. servizi informatici; attività di ricerca, valutazione e selezione del personale), nella loro qualità di Responsabili del trattamento; ii) altri enti collegati a Confindustria (es. Confindustria Servizi S.p.A.) potenzialmente interessati a inserire in organico nuove figure professionali.
I Suoi dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono raccolte e conservati per un periodo di 12 mesi successi alla ricezione del Suo curriculum vitae, decorso il quale saranno definitivamente cancellati.
In qualunque momento, Lei potrà chiedere a Confindustria l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione ovvero l’opposizione al trattamento. Queste richieste potranno essere rivolte a Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 - 00144, Roma; e-mail: [email protected]. Inoltre, nel caso in cui ritenga che il trattamento che
La riguarda sia stato svolto in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali, Lei ha diritto di presentare reclamo al Garante privacy.
Per ulteriori informazioni in merito ai trattamenti dei dati personali raccolti tramite il sito www.confindustria.it, si rinvia alla sezione "Privacy" dello stesso.