menu start: Sat Jan 25 21:16:30 CET 2025
menu end: Sat Jan 25 21:16:30 CET 2025
Categoria
Centro Studi
Promotore
Il Centro Studi Confindustria e la Fondazione Nord Est sono lieti di invitarvi al secondo webinar dell'anno sul tema Ma è
proprio vero che la produttività della manifattura italiana è così bassa?, in programma martedì 7 maggio dalle ore 12.00 alle ore 13.00. Il webinar rientra nella seconda stagione della serie che dal 2018 CSC e FNE hanno avviato su "Cambia il mondo, cambia l'impresa".
La manifattura italiana occupa ancora oggi la settima posizione al mondo per valore aggiunto, la quarta per diversificazione produttiva, la seconda per competitività dell’export e mostra un tasso d’investimento che è superiore a quello dei principali competitor europei, Germania inclusa. Eppure, è largamente diffusa, non solo in Italia, l’idea che essa sia da tempo affetta da un forte deficit di competitività, che negli anni l’ha portata ad allontanarsi dalle traiettorie di sviluppo seguite dagli altri principali partner occidentali. Ma è proprio vero?
Giorgia Giovannetti (Professore ordinario Università di Firenze) e Livio Romano (Centro Studi Confindustria), coordinati dal capo economista di Confindustria, Andrea Montanino, mostreranno il proprio punto di vista sull'argomento e risponderanno alle domande che perverranno in diretta.
Per partecipare al webinar basta iscriversi cliccando qui
Una volta iscritti, riceverete da mittente GoToWebinar il link al quale accedere il giorno dell’evento all’ora indicata seguendo alcune semplici istruzioni (clic sul link, clic su esegui, clic su ok). È possibile connettersi anche tramite smartphone e/o Ipad scaricando l’applicazione GoToWebinar.
Per approfondimenti sul tema rimandiamo alla Nota dal CSC L’industria italiana e la produttività. Cosa significa essere competitivi? di Livio Romano e Fabrizio Traù.