menu start: Thu Jan 21 17:57:21 CET 2021
menu end: Thu Jan 21 17:57:21 CET 2021
Categoria
Centro Studi
Promotore
Il Centro Studi Confindustria (CSC) vi invita al convegno di presentazione del Rapporto "Un cambio di paradigma per l’economia italiana: gli scenari di politica economica”.
L’evento avrà luogo sabato 10 ottobre alle ore 10.00.
Per l’occasione verrà presentata la previsione del Centro Studi Confindustria sull’economia italiana e la crescita del PIL nel 2020 e 2021 e il confronto con le ultime previsioni di maggio 2020.
Inoltre, saranno discussi gli scenari di politica economica, in vista dell'imminente sessione di bilancio.
Presenta il Rapporto il Direttore del Centro Studi Confindustria, Stefano Manzocchi.
Parteciperanno alla discussione Lucrezia Reichlin (Professor of Economics, London Business School) e Daniel Gros (Direttore del Centre for European Policy Studies).
Interverrà il Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri.
A concludere i lavori il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi.
La partecipazione al seminario è gratuita. Per motivi organizzativi è necessario iscriversi.
I presenti potranno ricevere copia del rapporto. L’evento sarà trasmesso anche in streaming sul sito di Confindustria.
L’evento è stato organizzato nel rispetto delle misure di protezione e contenimento del contagio da COVID-19. Tutti coloro che, a qualsiasi titolo, parteciperanno al Convegno sono tenuti al rispetto delle misure di prevenzione igienico sanitaria (in particolare, indossare la mascherina, mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro, praticare l’igiene delle mani, tenere comportamenti corretti sul piano dell’igiene) e delle “Linee Guida per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 per l’organizzazione e la partecipazione a riunioni, convegni ed eventi aggregativi”, adottato da Confindustria Servizi S.p.A. e disponibile in allegato.
Di seguito è possibile scaricare il Rapporto di previsione e le slide https://www.confindustria.it/home/centro-studi/temi-di-ricerca/congiuntura-e-previsioni/tutti/dettaglio/rapporto-previsione-economia-italiana-scenari-politica-economica-autunno-2020
Quando si visita un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul browser degli utenti, principalmente attraverso l'utilizzo di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare l'utente, le sue preferenze o il suo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le aspettative degli utenti. Le informazioni di solito non identificano direttamente l'utente, ma possono fornirgli un'esperienza web più personalizzata.
Poiché rispettiamo il diritto alla protezione dei dati personali degli utenti, consentiamo loro di rifiutare l'utilizzo di alcuni tipi di cookie.
Cliccando sulle intestazioni delle diverse categorie di cookie è possibile avere maggiori informazioni sulle loro caratteristiche e modificare le impostazioni predefinite.
È importante sottolineare che la disabilitazione di alcuni tipi di cookie può limitare le possibilità di utilizzo del Sito e impedire all'utente di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi del Sito.
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del Sito e consentono una navigazione efficiente e sicura. I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser.
L'utente può impostare il proprio browser per bloccare o avere avvisi riguardo a questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del Sito non funzioneranno.
Questi cookie consentono di raccogliere informazioni sull'utilizzo del Sito da parte degli utenti per elaborare analisi statistiche, su base aggregata, sul numero degli utenti e su come questi navigano sul Sito.
Questi cookie consentono di creare profili relativi all'utente al fine di inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione.
Essi sono rilasciati e gestiti da soggetti terzi e il loro utilizzo richiede il consenso dell'utente.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati consulta la Cookie Policy.