menu start: Sat Jan 23 12:39:08 CET 2021
menu end: Sat Jan 23 12:39:08 CET 2021
Categoria
Politiche Industriali
Promotore
L’Area Politiche Industriali di Confindustria, ha realizzato per le associazioni del Sistema e le imprese interessate, il webinar “Il nuovo Piano Transizione 4.0: le misure per R&S&I, Design, Innovazione digitale e Green” con la partecipazione di numerose associazioni del Sistema e di imprese interessate all’iniziativa.
È stata riscontrata un’ampia partecipazione al webinar registrando circa 900 iscritti.
Il nuovo decreto disciplina le numerose novità introdotte nella Legge di Bilancio 2020 per incentivare e supportare la competitività delle imprese e Confindustria proseguirà il suo lavoro di supporto alle imprese per l’utilizzo della misura e di ulteriore potenziamento della misura.
Il Piano Transizione 4.0 prevede di mobilitare 7 miliardi di euro di risorse per le imprese che maggiormente punteranno sull’innovazione, gli investimenti green, in ricerca e sviluppo, in attività di design e innovazione estetica, sulla formazione 4.0. e definisce le modalità attuative del nuovo credito d’imposta per il periodo successivo al 31 dicembre 2019.
Di seguito si rendono disponibili la presentazione utilizzata dal Dottor Marco Calabrò del Ministero dello Sviluppo economico, invitato a prendere parte al webinar come relatore insieme alla registrazione del suo intervento e la registrazione dell’intervento del Dottor Andrea Bianchi, Direttore dell’Area Politiche Industriali di Confindustria.
Video intervento Dr. Andrea Bianchi
Video intervento Dr. Marco Calabrò
Quando si visita un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul browser degli utenti, principalmente attraverso l'utilizzo di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare l'utente, le sue preferenze o il suo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le aspettative degli utenti. Le informazioni di solito non identificano direttamente l'utente, ma possono fornirgli un'esperienza web più personalizzata.
Poiché rispettiamo il diritto alla protezione dei dati personali degli utenti, consentiamo loro di rifiutare l'utilizzo di alcuni tipi di cookie.
Cliccando sulle intestazioni delle diverse categorie di cookie è possibile avere maggiori informazioni sulle loro caratteristiche e modificare le impostazioni predefinite.
È importante sottolineare che la disabilitazione di alcuni tipi di cookie può limitare le possibilità di utilizzo del Sito e impedire all'utente di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi del Sito.
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del Sito e consentono una navigazione efficiente e sicura. I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser.
L'utente può impostare il proprio browser per bloccare o avere avvisi riguardo a questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del Sito non funzioneranno.
Questi cookie consentono di raccogliere informazioni sull'utilizzo del Sito da parte degli utenti per elaborare analisi statistiche, su base aggregata, sul numero degli utenti e su come questi navigano sul Sito.
Questi cookie consentono di creare profili relativi all'utente al fine di inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione.
Essi sono rilasciati e gestiti da soggetti terzi e il loro utilizzo richiede il consenso dell'utente.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati consulta la Cookie Policy.