menu start: Sun Jan 19 01:43:11 CET 2025
menu end: Sun Jan 19 01:43:11 CET 2025
Categoria
Piccola Industria
Promotore
Il 18 novembre è il PMI DAY 2022, la 13° Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese organizzata da Piccola Industria in collaborazione con le Associazioni del Sistema.
Lanciata nel 2010, questa Giornata vede ogni anno le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte ai giovani per visite guidate e incontri, un’iniziativa pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese, le opportunità che possono offrire e il loro impegno quotidiano a favore della crescita.
Il PMI DAY, che si svolge in Italia e all’estero, coinvolge centinaia di imprese e migliaia di partecipanti consentendo ai ragazzi, mediante un momento di esperienza diretta in azienda, di vedere come nascono i prodotti e i servizi e di cogliere l'esperienza delle persone che contribuiscono a realizzarli, conoscendo la storia dell’azienda, l’orgoglio e l’impegno quotidiano delle persone che ne fanno parte.
Tema dell’edizione 2022 è la bellezza.
La bellezza del saper fare italiano, espressione delle capacità, dei valori, della cultura che ritroviamo nelle produzioni di beni e servizi delle imprese. La bellezza, come asset, come carattere distintivo e fattore competitivo che nasce dall’attitudine a “fare bene” . Bellezza come cultura della formazione e della ricerca, come qualità delle relazioni che si sviluppano all’interno della comunità aziendale. Bellezza come bene comune da comunicare e condividere con l’ecosistema. Bellezza come libertà, giustizia, tolleranza, solidarietà e legalità. Una Giornata per conoscere il valore del lavoro, l’importanza e la bellezza di intraprendere, di trasformare un’idea in progetto e un progetto in un risultato concreto, dell’assumersi responsabilità anche oltre i cancelli dell’azienda, del “fare insieme” per condividere saperi e nuovi traguardi.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dell’Istruzione e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed è inserita nella Settimana della Cultura d’Impresa organizzata da Confindustria e nella Settimana europea delle PMI promossa dalla Commissione europea.
Guarda l'intervista doppia del Presidente di Piccola Industria Giovanni Baroni con gli studenti del Liceo Vivona.