menu start: Sat Jan 25 21:14:20 CET 2025
menu end: Sat Jan 25 21:14:20 CET 2025
Categoria
Affari Internazionali
Promotore
Il ciclo di webinar incentrato sulle normative europee in tema di imballaggi e smaltimento, promosso e organizzato da Confindustria in collaborazione con ICE Agenzia, si conclude con la sessione dedicata alla Spagna dopo quelle già svolte su Germania, Francia e Austria.
Il webinar è organizzato con l’Ufficio ICE di Madrid e l’ECOEMBES, una delle società non a fini di lucro più rilevanti della Spagna che opera dal 1996 come sistema integrato di gestione di rifiuti.
In linea con gli obiettivi UE sul riciclo ed economia circolare, anche la normativa spagnola è stata revisionata e aggiornata attraverso un regio decreto. La Spagna, inoltre, è il primo paese europeo in cui è entrata in vigore l’applicazione della plastic tax, la tassa sugli imballaggi in plastica non riutilizzabili. Quest’ultima è complementare alla norma sugli imballaggi e, insieme ad essa, costituisce un sistema volto ad incrementare la sostenibilità ambientale degli scambi commerciali con la Spagna.
Struttura e applicazione della plastic tax saranno illustrate nel webinar dal coordinatore dell’Associazione Spagnola dei Consulenti Fiscali, l’AEDAF-Asociación Española de Asesores Fiscales.
L’incontro si svolgerà sulla piattaforma GO! — Global Opportunity di Confindustria, previa iscrizione.
Al fine di agevolare la sessione Q&A, si invitano le Associazioni a raccogliere eventuali quesiti direttamente dalle imprese in inglese e a trasmetterli successivamente – con un unico documento – al seguente indirizzo: [email protected], entro e non oltre il 16 febbraio p.v., al fine di consentirci una raccolta ragionata delle stesse da veicolare ai relatori.
Il programma e le indicazioni utili alla registrazione su GO! e alla partecipazione al webinar sono in allegato.
In allegato anche un documento predisposto dall’Ufficio ICE di Madrid sulla nuova tassa sugli imballaggi in plastica in Spagna.
In caso di problematiche nella registrazione si prega di scrivere a:
[email protected] ; [email protected]