menu start: Fri May 09 17:30:56 CEST 2025
menu end: Fri May 09 17:30:56 CEST 2025
Promotore
Cultura di Impresa significa oggi, per l’imprenditore, essere pronto ad aprire la propria visuale e contaminarsi con idee nuove e diverse, predisponendosi a cogliere le opportunità dove si presentano.
Vuol dire porre le condizioni per “cambiare passo”, acquisendo la consapevolezza del proprio ruolo: adattarsi al cambiamento sapendolo governare, per crescere e migliorare. Cultura di Impresa è anche riferimento responsabile per il territorio, perché l’Impresa è parte della comunità.
Piccola Industria è un laboratorio di crescita del Paese: dove le idee, le proposte, i progetti sono concretamente orientati a mettere al centro le persone e le Imprese.
Esperienze, strategie, progetti. Da condividere, per contaminarsi, al Forum di Piccola Industria Confindustria, realizzato in collaborazione con Confindustria Emilia Area Centro e Piccola Industria Confindustria Emilia Romagna, il primo dicembre a Bologna.
In allegato il programma dell'evento.
Convenzione con Trenitalia:
Tutti i partecipanti al Forum della Piccola Industria Confindustria 2018 potranno raggiungere Bologna acquistando i biglietti di Frecce ed Intercity con lo sconto del 40% sulla tariffa Base sui livelli di servizio Business, Premium e Standard!
I biglietti dovranno riguardare viaggi con partenza compresa nel periodo tra il 29 novembre/1 dicembre 2018 e ritorno compreso tra il 01 - 03 dicembre 2018. Tutti i viaggi devono avere come destinazione di andata e come origine del viaggio di ritorno le stazioni di Bologna.
I biglietti potranno essere acquistati presso le biglietterie Trenitalia e tutti gli Uffici Gruppi, contattabili al numero unico 06.6000. Le richieste di emissione dei biglietti effettuate presso gli Uffici Gruppi devono arrivare entro e non oltre tre giorni lavorativi precedenti il viaggio.
Non è ammesso il cambio di prenotazione e il rimborso per rinuncia al viaggio per causa dipendente dal viaggiatore.
A bordo treno è necessario esibire, oltre al titolo di viaggio, un documento d’identità e la credenziale che attesti l’avvenuto accredito on-line al Convegno. La mancanza di tali documenti è regolarizzata col pagamento della differenza tra il prezzo intero dovuto per il treno utilizzato e quanto corrisposto più la penalità di 10 euro. I viaggiatori in possesso del biglietto ridotto, trovati a viaggiare in giorni e su treni diversi da quelli ammessi, sono regolarizzati come sprovvisti di biglietto.