Autenticità di dati audio-visuali in ambito aziendale: sfide, tecnologie e best practices

Promotore

Confindustria Trento
L’Associazione è lieta di comunicare che sarà ospite a Palazzo Stella Cecilia Pasquini, ricercatrice presso il Centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler, per un incontro con le aziende sui temi della sicurezza informatica.

Ricordiamo che Confindustria Trento, Università di Trento e Fondazione Bruno Kessler a inizio 2023 hanno attivato l'"Osservatorio per la cybersecurity", nell’ambito del quale promuove il ciclo di incontri “Cybersecurity talks” rivolti alle imprese, con l’intervento di aziende specializzate sulla sicurezza informatica, docenti ed esperti di protezione dei dati e di privacy.

Obiettivi dell'incontro
Se è vero che la contraffazione di immagini ha da sempre accompagnato la fotografia, questa problematica è diventata ancora più stringente con l’avvento della moderna Intelligenza Artificiale (IA) generativa, che ha portato a nuove e impressionanti capacità di creare materiale audio-visivo manipolato o completamente sintetico a livelli di realismo prima impensabili. La potenziale diffusione di contenuto contraffatto ma credibile, da anni segnalata e studiata dalla comunità scientifica, è ora oggetto anche di importanti iniziative tecnologiche da parte dei maggiori player nel campo della standardizzazione e dell’industria Big Tech.
Il rischio di infiltrazioni di materiale falsificato riguarda anche tutti i casi d’uso e flussi aziendali in cui l’autenticità di immagini, video o tracce audio è un requisito fondamentale: dalla raccolta e acquisizione di dati forniti dagli utenti alle comunicazioni audio-video interne ed esterne, che rischiano di diventare nuovi potenziali canali per attacchi di phishing/social engineering.
L’obiettivo del seminario è quello di fornire una panoramica delle problematiche relative alla protezione e all’analisi di integrità di dati multimediali, nonché dei maggiori strumenti tecnologici sviluppati in questo ambito e di possibili strategie di mitigazione applicabili in casi d’uso aziendali.

Biografia
Cecilia Pasquini è ricercatrice presso il Centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler. I suoi interessi di ricerca si trovano all'intersezione tra la sicurezza delle informazioni e l'elaborazione dei dati multimediali, compresi problemi inerenti l’analisi di autenticità di immagini e video, la verifica remota dell’identità tramite riconoscimento biometrico, il rilevamento di dati generati dall'intelligenza artificiale e la sicurezza di sistemi di apprendimento automatico.

Destinatari
L'incontro è gratuito e aperto a tutte le aziende, previa iscrizione.


Quando

il  10 giugno 2024   dalle   17:00   alle   19:00

Dove

Confindustria Trento e online

Contatti

Alessandro Santini
Stefano Gallinaro
Dove siamo
Complementary Content
${loading}