menu start: Mon May 05 06:12:42 CEST 2025
menu end: Mon May 05 06:12:42 CEST 2025
Promotore
Energia, il 6 maggio a Pescara l'evento nazionale RESAC2022 Renewable&Energy Saving Adriatic Convention con il senatore Urso.
Basilisco, Giovani Imprenditori Chieti Pescara: “Il tema energetico è centrale nel panorama attuale, dialogo necessario su tutti i livelli per fare emergere soluzioni e prospettive per una transizione energetica sostenibile”.
Si terrà a Pescara, nella sede dell'Auditorium Petruzzi venerdì 6 Maggio 2022 a partire dalle ore 9:30 l’evento RESAC2022 Renewable&Energy Saving Adriatic Convention, dedicato al risparmio energetico e alle rinnovabili, temi centrali nel panorama attuale non solo ‘tecnico’ ma anche politico, geopolitico, di cronaca e istituzionale.
Alla luce delle recenti problematiche legate all’incremento dei costi di approvvigionamento dell’energia e delle tecnologie necessarie alla transizione ecologica, il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara, assieme a Confindustria Chieti Pescara, organizza questo convegno per affrontare questioni di largo interesse economico e sociale, legate all’opportunità di avere un piano di sicurezza energetica nazionale, integrata con una politica industriale, che eviti o quantomeno mitighi il rischio di ricadere in rapporti di dipendenza.
Così lo presenta Mirko Basilisco, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara: “Come giovani, sentiamo fortemente nostro l’obiettivo di migliorare la competitività imprenditoriale del territorio, ma anche di sostenere lo sviluppo economico di lungo periodo tramite una politica industriale lungimirante, diffondere cultura d’impresa e creare opportunità per le nuove generazioni: il tema delle rinnovabili e della transizione energetica appaiono quindi da affrontare con assoluta priorità. RESAC2022 porta sul nostro territorio le testimonianze di autorevoli esperti e vuole rappresentare un contributo al dialogo in atto su tutti i livelli, europeo, nazionale e regionale, per fare emergere soluzioni e prospettive per una transizione energetica sostenibile, volta a promuovere lo sviluppo del sistema delle imprese e dell’intero Paese.”
Sulle prospettive per il settore energetico tra piano di sicurezza nazionale e strategie di stabilizzazione del mercato molto attesi in particolare gli interventi del senatore Adolfo Urso – Presidente del COPASIR, Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica e del professore Angelo Maria Taraborrelli – Docente di Politiche Energetiche e Ambientali LUISS “Guido Carli”.
Numerosi anche i rappresentanti abruzzesi del mondo delle imprese, della politica e delle istituzioni che si confronteranno nei due panel della mattina e del pomeriggio anche su strategie e innovazioni per fronteggiare la crisi energetica, il tutto con la moderazione di Lina Palmerini, giornalista de Il Sole 24 Ore. L'evento è realizzato con il supporto di Ance Chieti Pescara e Ance Giovani Chieti Pescara e con il patrocinio della Città di Pescara.
In allegato il programma.
PROGRAMMA
9.30 Registrazione partecipanti
10.00 Saluti
Mirko BASILISCO – Presidente GGI Confindustria Chieti Pescara
Carlo MASCI – Sindaco di Pescara
10.30 Inizio lavori: “Prospettive per il settore energetico tra piano di sicurezza nazionale e strategie di stabilizzazione del mercato”
Adolfo URSO – Presidente Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica
Gennaro STREVER – Presidente CCIAA Chieti Pescara
Angelo Maria TARABORRELLI – Docente di Politiche Energetiche e Ambientali LUISS “Guido Carli”
Cristiano D’ORTENZIO – Vicepresidente Sezione Energia Confindustria Chieti Pescara
Andrea DE LEONIBUS – Presidente Comitato Giovani Imprenditori ANCE Abruzzo
12.30 Termine prima sessione di lavori
15.30 Inizio lavori: “Una politica di sistema per l’Abruzzo: soluzioni e innovazioni per fronteggiare la crisi energetica”
Nicola CAMPITELLI – Assessore Regione Abruzzo con delega all’Energia
Nicola FABRIZIO – Amministratore Delegato METAMER Srl
Elsa DI PAOLO – Direttore Finanza ITALFLUID GEOENERGY Srl
Luigi DI GIOSAFFATTE – Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara
17.30 Conclusioni
Silvano PAGLIUCA – Presidente Confindustria Chieti Pescara
Modera Lina PALMERINI, Giornalista de Il Sole 24 Ore.
L'evento è realizzato con il supporto di Ance Chieti Pescara e Ance Giovani Chieti Pescara e con il patrocinio della Città di Pescara. Si ringraziano il Main Sponsor METAMER e le aziende MFM intralogistica, Slim, EDF, Autoepi per la collaborazione.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria da effettuare al link:
https://it.surveymonkey.com/r/RESAC2022