menu start: Fri May 09 07:48:19 CEST 2025
menu end: Fri May 09 07:48:19 CEST 2025
Promotore
Le assemblee generali delle associate di Federmeccanica e di Confindustria Taranto si svolgono per la prima volta in maniera condivisa.
L’industria metalmeccanica italiana si incontra con gli imprenditori tarantini all’interno di ArcelorMittal per ragionare sull’Acciaio, materia prima dell’Industria e sulle Imprese manifatturiere, materia prima del Paese. Federmeccanica ha scelto Taranto e il suo grande impianto siderurgico nella consapevolezza che chi rappresenta l’industria metalmeccanica italiana non può chiamarsi fuori da una delle più complesse questioni industriali e sociali che riguardano il Paese e in modo profondo i tarantini. Una scelta coerente con il decalogo intitolato “Impegno.” presentato da Federmeccanica un anno fa. Un testo nel quale ogni singola riga e ogni capitolo esprimono la volontà di ricercare sempre una sintesi positiva tra le ragioni dell’Impresa e quelle della Persona e della sua Comunità. Federmeccanica condivide con gli imprenditori tarantini una tensione ideale che spinge all’azione e all’assunzione di responsabilità nei confronti del grande progetto di rinnovamento industriale avviato da ArcelorMittal la cui importanza assume un valore paradigmatico per l’intero Paese.
Se Taranto vince, vince il Mezzogiorno. Se il Mezzogiorno vince, vincono l’Italia, il lavoro, l’impresa e il progresso sociale.
Il 22 giugno mattina, nella sala conferenze del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari (via Duomo – Taranto), ci sarà un ulteriore momento partecipativo con un evento dal taglio culturale che vedrà protagonista il noto giornalista e scrittore Stefano Massini.