La verifica dell’usura nei rapporti finanziari. Strumenti di tutela

Promotore

MESSINA

Le anomalie bancarie e il tasso di indebitamento continuano a destare le attenzioni dei soggetti imprenditoriali e dei professionisti che li supportano, anche per le continue variazioni del contesto di riferimento.

Confindustria Messina, in collaborazione con la Fondazione nazionale AIGA, organizza un incontro seminariale, sul tema “La verifica dell’usura nei rapporti finanziari. Strumenti di tutela”, che si terrà il prossimo 30 aprile, dalle 10.00 alle 12.30.

L’incontro promosso punta a fare chiarezza sull’argomento; verranno, quindi, approfondite le evoluzioni del quadro normativo e giurisprudenziale in tema di anatocismo, anche alla luce dell’esperienza applicativa degli ultimi anni, allo scopo di riportare su un piano di correttezza e trasparenza i rapporti tra banche-imprese e di favorire la collaborazione e il sostegno del sistema finanziario al tessuto imprenditoriale.

Apriranno i lavori l’ing. Alfredo Schipani, Presidente Confindustria Messina; l’avv. Vincenzo Ciraolo; Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina; il dott. Enrico Spicuzza, Presidente Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina.

Interverranno: l’avv. Luigi Principe, del Foro di Roma; il prof. dott. Giovan Battista Frescura, Consulente del Foro di Vicenza; l’avv. Giovanni Staiano, Responsabile Ufficio Affari Legali ABI.

I lavori saranno introdotti e moderati dall’avv. Mario Galluppi di Cirella, Vice Presidente Fondazione Nazionale AIGA “T. Bucciarelli”.

 

 

 

Quando

il  30 aprile 2015   dalle   10:00   alle   12:30

Dove

Confindustria Messina
Piazza F. Cavallotti 3  -  Mesina 98122 Messina

Contatti

Luigia Furnari
  090774453
Dove siamo
Complementary Content
${loading}