Visita studio presso Avio Prop Srl di Cameri (NO) - azienda leader nella stampa 3D da polveri metalliche
Promotore
NOVARA
Avio Aero, società del gruppo General Electric, ha recentemente avviato a Cameri (NO) uno degli stabilimenti più grandi al mondo concepiti appositamente per l'additive manufacturing. Questa tecnologia, più nota come stampa 3D, consente di realizzare, partendo da un modello digitale, oggetti solidi di qualunque forma attraverso l'aggregazione di polveri di speciali leghe metalliche. Grazie alle sue caratteristiche l'additive manufacturing risponde alle principali sfide dell'industria del futuro come la riduzione dei pesi - finalizzata ad es. nel settore aerospaziale o automobilistico a conseguire un risparmio nei consumi e minori emissioni - e la riduzione dei tempi di produzione dei componenti, che utilizzano leghe metalliche sempre più innovative e resistenti. A titolo di esempio, produrre un iniettore di un motore con la tecnologia tradizionale comporta saldare componenti realizzati separatamente partendo da microfusioni, mentre con la tecnologia additive l'iniettore viene realizzato direttamente in un unico pezzo. Con i suoi 2.400 mq, lo stabilimento di Cameri a regime potrà ospitare fino a 60 macchine per la realizzazione di componenti in additive manufacturing. Gli spazi hanno permesso inoltre l'installazione di due atomizzatori per la produzione diretta delle polveri di speciali leghe metalliche come l'alluminiuro di titanio - TiAl - e due impianti per il trattamento termico dei componenti.
Quando
il
16 maggio 2014
dalle
15:00
alle
18:30
Dove
AVIO PROP S.R.L.
STRADA PROV. CAMERI-BELLINZAGO KM.3
-
CAMERI
28062
NO