menu start: Sat May 10 05:01:06 CEST 2025
menu end: Sat May 10 05:01:06 CEST 2025
Promotore
Dallo scorso 19 luglio 2016 per le diagnosi energetiche presso le grandi imprese e le imprese energivore, nonché per i certificati bianchi l'accreditamento dell'EGE è diventato obbligatorio.
Il Decreto Legislativo 102/2014, infatti, in recepimento della Direttiva Europea 27/2012 prevede necessariamente la figura di un "soggetto", con requisiti specifici, previsti dalla norma UNI11339:2009, che possa garantire nell'azienda o negli edifici, la gestione della energia, nell'ottica di una ottimizzazione dei consumi, nella promozione di soluzioni mirate all'efficienza energetica e la promozione di sistemi alternativi, come l'uso delle fonti rinnovabili.
L'EGE (Esperto in Gestione dell’Energia), quindi, rappresenta una delle figure più strategiche, nonché obbligatorie per le imprese "energivore" e per le Esco per la promozione della sostenibilità ed il risparmio energetico.
Al fine di supportare le imprese nella certificazione dei propri EGE, ASSISTAL, unitamente ad Assimpianti Servizi Srl, ed in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia ha progettato un corso di formazione conforme alla normativa vigente, con esami a cura del KIWA CERMET ITALIA, con conseguimento della certificazione EGE relativa ai profili dei settori "civile" e "industriale".
IL CORSO DI FORMAZIONE
Il percorso formativo, consta di cinque moduli rispettivamente di otto ore ciascuno, nel rispetto delle tematiche fondamentali utili ad integrare le competenze e per sostenere l’esame di certificazione.
Macrotematiche
1. Legislazione per l’efficienza e la diagnosi energetica e sistemi di gestione
2. Il mercato Elettrico e del Gas. Il ruolo delle ESCO
3. Valutazioni delle prestazioni energetiche dell’involucro edilizio
4. Impiantistica e uso efficiente dell’energia negli usi finali
5. Impiantistica ed uso efficiente dell’energia negli usi finali
Metodologia didattica
Il team, in aula, ha il compito di coniugare metodi di insegnamento tradizionali con metodi di “insegnamento attivo”; vengono privilegiati la comunicazione, il confronto, la partecipazione diretta dei partecipanti.
Materiale didattico
Durante le lezioni, verranno rilasciate dispense elaborate dai docenti, altro materiale informativo al fine di agevolare lo studio e l’apprendimento.
Quotazioni (esclusi i costi delle certificazioni)
È previsto uno sconto sulle quote relative a più partecipanti appartenenti alla stessa azienda.
Responsabile del progetto formativo: Dott.ssa M. Francesca Battisti
Responsabile della segreteria didattica: Dott.ssa Clauda Palumbo