Israele: incontri bilaterali con aziende del settore dell'acqua

Promotore

ASSOLOMBARDA
La sessione di incontri di business è organizzata in occasione del viaggio a Milano di una delegazione di imprese israeliane leader nello sviluppo di tecnologie per la gestione e il trattamento della risorse idriche. La lista delle imprese israeliane è allegata.E' noto come il Governo israeliano abbia investito in modo massiccio nella formazione: oggi il paese ha la maggior percentuale di ingegneri e scienziati al mondo che hanno creato il modello dell’”economia della conoscenza”, una costante osmosi tra università ed industria affiancata dalla raccolta sul mercato dei finanziamenti necessari a mettere in piedi start-up per sviluppare prodotti e brevetti.In questo contesto, le opportunità di sviluppo e collaborazione industriale nel settore della ricerca e innovazione tecnologica tra Italia e Israele sono importanti. Alla base, il concetto della complementarietà: la collaborazione con l’industria italiana è il naturale complemento nel passaggio dalla fase di ricerca e brevettazione a quella di realizzazione e commercializzazione dei prodotti finiti.Settori coinvoltiLe controparti israeliane hanno chiesto di incontrare aziende italiane dei settori seguenti:settore acque:utilities municipalizzate;società di ingegneria che si occupano del settore acqua (progettazione, implementazione, controllo);società di costruzione di impianti di trattamento dell’acqua;società che controllano tutti gli impianti relativi al settore idrico (sistemi di depurazione, di distribuzione dell’acqua, di gestione delle acque reflue ...);aziende che si occupano della gestione delle reti e del trattamento dell’acqua (acque reflue/acque potabili);società che si occupano di depurazione in particolare attraverso sistemi a membrana;società che sviluppano di sistemi per il controllo remoto e System integrator (sistemi di automazione e software/ hardware per la gestione dell’acqua);aziende produttrici di attrezzature e componenti per la gestione dell’acqua potabile (settore civile, commerciale, marina etc..);altri settori:industrie farmaceutiche (con stabilimenti produttivi);aziende che si occupano di lavorazioni galvaniche e di metalli pesanti;aziende nell’industria estrattiva e mineraria;aziende vinicole;aziende che gestiscono la lavorazione della frutta e dei succhi di frutta;aziende produttrici di pompe;aziende produttrici di valvole (in particolare valvole a pressione);produttori e fornitori di sistemi di filtraggio;investitori (progetti sulle energie rinnovabili);società produttrici di energia elettrica;società di ricerca perdite e ripristino tubazioni.

Quando

il  27 maggio 2013   dalle   10:00   alle   13:30

Dove

Assolombarda - Foyer
Via Pantano 9  -  Milano 20122 Mi

Contatti

Antonella Bollani
  02 58370240
  
02 58370713
Dove siamo
Complementary Content
${loading}