menu start: Mon Mar 01 07:57:25 CET 2021
menu end: Mon Mar 01 07:57:25 CET 2021
#Fattiperleimprese è una Campagna Marketing in cui a parlare sono 17 imprenditori Testimonial che toccheranno alcuni dei temi di maggiore interesse per Confindustria: dal Piano Industria 4.0 alla Nuova Sabatini, dalla ZES al Superammortamento, dall’Iperammortamento al Fondo di Garanzia passando per la Sostenibilità e l’Irap.
Il nostro risultato più significativo sono i numeri e la crescita delle imprese, che trasferiscono l’impatto concreto delle misure e dei progetti strategici sui quali Confindustria si impegna tutti i giorni.
Dalla voce dei nostri imprenditori, anche l’impegno nel supportare le imprese nei mesi della pandemia. Dati e fatti, frutto di un lavoro profondo di orientamento dei processi decisionali. Unisciti a noi.
L’economia circolare è una
cultura, un modello di business, sul quale siamo in prima linea da molti anni,
come dimostra anche il rapporto di Confindustria “Economia Circolare: il ruolo
dell’industria italiana” del 2018 ed il Road Show per condividere con il
territorio questo valore.
Siamo un partner strategico delle imprese che vogliono trasformare i propri processi tradizionali in modelli innovativi, sfruttando componenti di recupero. Supportiamo ed affianchiamo le aziende durante tutto l’iter autorizzativo, anche per l’ottenimento di brevetti.
Francesco Borgomeo, Presidente di Saxa Gres, associata a Unindustria, ci racconta l’esperienza della propria impresa.
L’end of waste è un caso emblematico: poter contare su regole chiare e certe rappresenta un fattore cruciale per ridare competitività a tante imprese italiane che vogliono investire sulla produzione di materiali innovativi attraverso processi di economia circolare. Confindustria continua ad alimentare il dibattito mediatico e istituzionale per tenere alta l’attenzione dei decisori sulla necessità di una semplificazione della normativa sul riciclo dei rifiuti nei processi produttivi industriali.
Rapporto Economia circolare: il ruolo dell’industria italiana (ottobre 2018)
Carta per la Sostenibilità e la competitività delle imprese nell’economia circolare (febbraio 2019)
Infografica dal CSC - Chi fa di più per l'ambiente? (settembre 2019)
Rapporto “Green Public Procurement: Una domanda giusta per una economia circolare e sostenibile” (ottobre 2019)
Audizione sugli schemi di decreto di recepimento delle Direttive rifiuti ed economia circolare (maggio 2020)
Il Coraggio del Futuro. Italia 2030-2050 (settembre 2020)
Rapporto CSC Scenari industriali “Innovazione e resilienza: i percorsi dell’industria italiana nel mondo che cambia” (novembre 2020)
Quando si visita un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul browser degli utenti, principalmente attraverso l'utilizzo di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare l'utente, le sue preferenze o il suo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le aspettative degli utenti. Le informazioni di solito non identificano direttamente l'utente, ma possono fornirgli un'esperienza web più personalizzata.
Poiché rispettiamo il diritto alla protezione dei dati personali degli utenti, consentiamo loro di rifiutare l'utilizzo di alcuni tipi di cookie.
Cliccando sulle intestazioni delle diverse categorie di cookie è possibile avere maggiori informazioni sulle loro caratteristiche e modificare le impostazioni predefinite.
È importante sottolineare che la disabilitazione di alcuni tipi di cookie può limitare le possibilità di utilizzo del Sito e impedire all'utente di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi del Sito.
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del Sito e consentono una navigazione efficiente e sicura. I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser.
L'utente può impostare il proprio browser per bloccare o avere avvisi riguardo a questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del Sito non funzioneranno.
Questi cookie consentono di raccogliere informazioni sull'utilizzo del Sito da parte degli utenti per elaborare analisi statistiche, su base aggregata, sul numero degli utenti e su come questi navigano sul Sito.
Questi cookie consentono di creare profili relativi all'utente al fine di inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione.
Essi sono rilasciati e gestiti da soggetti terzi e il loro utilizzo richiede il consenso dell'utente.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati consulta la Cookie Policy.