Documento

PdL Apprendistato
giovedì 27 Marzo 2025

Condividi su

Il contratto di apprendistato, nelle sue tre articolazioni, rappresenta, secondo Confindustria, uno strumento che va senz’altro valorizzato come forma di ingresso prioritaria nel mercato del lavoro per i giovani.

E ciò proprio perché è caratterizzato da una virtuosa complementarietà tra lavoro e formazione, al punto che quest’ultima viene considerata parte della controprestazione dovuta dal datore al lavoratore, a fronte della sua prestazione.

Nell’audizione, Confindustria approfondisce le peculiarità e le caratteristiche delle forme di apprendistato professionalizzante e duale, evidenziando come il quadro normativo, relativo nello specifico alla tipologia duale, possa essere migliorato per garantirne un maggior utilizzo, soprattutto da parte delle PMI.

Confindustria si sofferma, infine, sulle possibili criticità di alcune proposte presenti nel testo in discussione, che potrebbero disincentivare il ricorso all’apprendistato, oltre a produrre un eccessivo appesantimento burocratico, che scoraggerebbe le imprese dall’utilizzare queste forme di ingresso nel mondo del lavoro.

Contenuti correlati

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Trasporti, Logistica e Infrastrutture