Cookie Policy

In questa sezione vengono fornite le informazioni in merito ai cookie utilizzati dal sito web di Confindustria accessibile ai seguenti indirizzi: www.confindustria.it e my.confindustria.it (di seguito: “Sito”).

  1. Titolare del trattamento
    Titolare del trattamento è CONFINDUSTRIA, con sede legale in Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma, e-mail[email protected].

     

  2. Cosa sono i cookie?
    I cookie sono informazioni (piccoli file di testo) che i siti internet trasmettono al dispositivo utilizzato dall’utente (es. PC, smartphone, tablet). Tali informazioni consentono di effettuare la navigazione, di eseguire autenticazioni informatiche, di raccogliere informazioni sul numero di visitatori e sulle modalità di fruizione dei siti, nonché di monitorare e profilare gli utenti.
    Sono cookie di prima parte quelli trasmessi direttamente dal sito web visitato (c.d. Publisher).
    Sono cookie di terze parti quelli trasmessi da siti o web server diversi dal sito web visitato.
    Sono cookie di sessione quelle che vengono cancellati alla chiusura del browser.
    Sono cookie persistenti quelli che non vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser e vengono salvati sul dispositivo dell’utente.

     

  3. Tipologia di cookie utilizzati dal Sito
    Il Sito utilizza i seguenti cookie:
    • Cookie strettamente necessari: Per finalità statistiche, il Sito utilizza anche Google Analytics (GA4), un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc., che impiega cookie per raccogliere informazioni sull’utilizzo dei siti internet. Per l’uso di tali cookie sono stati adottati degli accorgimenti (es. anonimizzazione dell’indirizzo IP, disattivazione della condivisione dei dati con Google), che consentono di raccogliere soltanto dati aggregati degli utenti, impendendone l’identificazione diretta. Questi accorgimenti rendono i cookie di GA4 assimilabili a quelli tecnici, consentendone l’utilizzo senza che sia necessario acquisire il consenso dell’utente. Per maggiori informazioni suoi cookie strettamente necessari, visita il Centro preferenze cookie, disponibile in ogni pagina del Sito cliccando sull’icona azzurra (V) in basso a sinistra. Tali cookiesono necessari al corretto funzionamento e alla sicurezza del Sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Essi si attivano in risposta alle azioni dell’utente sul Sito, come il settaggio delle preferenze privacy o l’accesso a determinate funzionalità. L’installazione e l’uso di questi cookie non richiede il consenso dell’utente. È possibile impostare il browser usato per la navigazione per bloccare questi cookie, ma alcune parti del Sito potrebbero non funzionare.
    • Cookie di prestazione: Tali cookie consentono di raccogliere informazioni sull’utilizzo del Sito per elaborare analisi statistiche sul numero di visitatori e su come questi navigano sul Sito e introdurre miglioramenti. In particolare, previo consenso dell’utente, il Sito utilizza GA4 senza le limitazioni per impedire l’identificazione diretta (si prega di consultare le policy di GA4, google.com/analytics/terms/it.html; https://policies.google.com/technologies/partner-sites?gl=it), al fine di elaborare statistiche sull’utilizzo del Sito e migliore l’esperienza di navigazione. È possibile impostare il browserusato per la navigazione per bloccare i cookie di prestazione. La disattivazione di questi cookie o il mancato consenso dell’utente alla loro installazione non compromette l’utilizzo del Sito. Per maggiori informazioni sui cookie di prestazione, visita il Centro preferenze cookie, disponibile in ogni pagina della Piattaforma cliccando sull’icona azzurra (V) in basso a sinistra.

Il Sito mette a disposizione degli utenti pulsanti per la condivisione di contenuti tramite social network o altri strumenti di comunicazione. Le pagine che contengono tali pulsanti non rilasciano cookie né di prima parte, né di terze parti. Tuttavia, cliccando il simbolo dello strumento di condivisione prescelto, l’utente accederà a funzionalità o piattaforme di terze parti – di cui il Titolare non è in alcun modo responsabile – che potrebbero rilasciare cookie.

  1. Gestione dei cookie
    Consenso all’utilizzo dei cookie
    L’utilizzo di cookie di prestazione richiede il consenso dell’utente.Al momento dell’accesso al Sito, è presente un banner che contiene un’informativa sintetica sui cookie utilizzati.Tramite il banner, l’utente può:
    • gestire le impostazioni relative alle singole categorie di cookie;
    • rifiutare l’uso dei cookie di prestazione. In questo caso, il Sito utilizzerà solo cookie strettamente necessari;
    • esprimere il proprio consenso all’uso dei cookie di prestazione;
    • accedere al Centro preferenze cookie per selezionare le sue preferenze attivando o disabilitando le singole categorie di cookie.

Il banner è visibile solo al primo accesso al Sito; le preferenze espresse dell’utente vengono memorizzate, attraverso un cookie tecnico, in modo da consentirgli di accedere direttamente alle pagine del Sito nel corso delle successive visite. Resta fermo il diritto dell’utente di disattivare i cookie in ogni momento o di cancellarli. In tal caso, al ritorno, il Sito richiederà nuovamente all’utente il consenso.

L’utente può in ogni caso modificare e gestire le preferenze relative ai cookie di prestazione nel Centro preferenze cookie, disponibile sull’apposito banner e in ogni pagina del Sito cliccando sull’icona azzurra (V) in basso a sinistra.

Inoltre, l’utente può disattivare i cookie di prestazione seguendo le indicazioni fornite dai rispettivi gestori nelle proprie policy privacy.

La disattivazione dei cookie di prestazione non compromette l’utilizzo del Sito.

Gestione tramite il browser
L’utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser di navigazione e impedirne l’installazione. Tramite le preferenze del browser è, inoltre, possibile eliminare i cookie installati.

È importante sottolineare che la disabilitazione dei cookie può limitare le possibilità di utilizzo del Sito e impedire all’utente di beneficiare in pieno delle sue funzionalità e dei suoi servizi.

Di seguito, le istruzioni dei principali browser per la gestione dei cookie:

Per i dispositivi mobili, occorre fare riferimento ai relativi manuali di istruzioni per scoprire come gestire i cookie.

 

  1. Modalità e ambito del trattamento
    I dati personali raccolti tramite la Piattaforma sono trattati in conformità al Regolamento Ue n. 679/2016, al D.Lgs n. 196/2003 e al D.Lgs n. 101/2018, nonché al Provvedimento del Garante privacy 10 giugno 2021, n. 231.I dati personali sono trattati dal personale di Confindustria, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.I dati personali potranno essere comunicati a: i) strutture esterne, che svolgono per conto di Confindustria compiti di supporto, nella loro qualità di responsabili del trattamento; ii) soggetti pubblici per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, che svolgono le rispettive attività di trattamento in qualità di autonomi titolari; iii) soggetti pubblici o privati per consentire al Titolare di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti.I dati raccolti utilizzando i cookie non saranno diffusi.

     

  1. Trasferimento dei dati fuori dell’Unione Europea
    I dati raccolti utilizzando i cookie di GA4 potranno essere trasferiti fuori dall’Unione Europea e, in particolare, negli Stati Uniti, nel rispetto del Data Privacy Framework UE-USA. Per maggiori informazioni, si prega di consultare le policy di Google Analytics 4, v. www.google.com/analytics/terms/it.html; https://policies.google.com/technologies/partner-sites?gl=it.

     

  2. Diritti degli interessati
    In qualsiasi momento, gli utenti della Piattaforma hanno il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione. È, altresì, possibile richiedere la limitazione del trattamento e la portabilità del dato. Queste richieste potranno essere rivolte a Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma, e-mail: [email protected].Inoltre, nel caso in cui si ritenga che il trattamento sia stato svolto in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali, è riconosciuto il diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 – Roma.