GiovannaĀ Labartino
LorenzoĀ Marchetti
lunedƬ 30 Giugno 2025
Condividi su
- Lāindagine rapida di giugno sulla produzione industriale, rivolta alle grandi imprese associate a Confindustria, evidenzia una sostanziale stabilitĆ nelle aspettative rispetto alla rilevazione del mese precedente. La quota degli intervistati che crede che la produzione rimarrĆ stabile ĆØ pressochĆ© invariata rispetto a maggio (67,6%), mentre diminuisce appena chi attende un aumento (21,4%) e cresce leggermente la parte di coloro che attendono una contrazione (11,0%).
- In media nel secondo trimestre le aspettative sono lievemente più caute rispetto al primo quarto dellāanno: aumenta il numero di intervistati che crede che la produzione rimarrĆ costante (62,4%), compensato da una diminuzione degli ottimisti (23,8%), mentre resta quasi inalterata la quota di imprese che attende una diminuzione (13,8%) (Grafico 1).
- Gli industriali intervistati nel mese di giugno considerano domanda e ordini come i principali punti di forza a sostegno della produzione. Il saldo aumenta in modo significativo rispetto a maggio, salendo al 6,1% dal precedente 4,5% (Grafico 2).
- Le aspettative delle imprese sulla disponibilitĆ di manodopera nei prossimi mesi tornano a essere favorevoli (1,1% da -1,4%).
- Il saldo relativo ai costi di produzione, giĆ negativo nella rilevazione di maggio, ĆØ in diminuzione (-6,2% da -5,6%).
- I giudizi riguardo alle condizioni finanziarie restano in territorio negativo a giugno (-0,7% da -0,3%).
- Per quanto riguarda la disponibilitĆ di materiali, il saldo delle risposte di giugno, leggermente negativo (-0,1%), mostra un miglioramento rispetto al valore registrato a maggio (-0,6%).
- Il giudizio degli industriali sulla disponibilitĆ degli impianti registra a giugno un netto peggioramento, passando da 3,3% a -0,2%.