Confindustria è la principale
associazione di rappresentanza
delle imprese manifatturiere
e di servizi in Italia.
151.731
Imprese
5.390.110
Addetti
210
Organizzazini Associate
34%
Contributo al PIL
La mission statutaria di Confindustria è favorire l’affermazione dell’impresa quale motore della crescita economica, sociale e civile del Paese.
A tal fine l’Associazione definisce e condivide, nel rispetto degli ambiti di autonomia e di influenza, obiettivi ed iniziative con le Istituzioni nazionali, europee ed internazionali, con il mondo dell’economia, della politica, della ricerca, della cultura e con numerosi altri stakeholders.
Confindustria opera attraverso la propria rete, costituita dalle sedi centrali di Roma e Bruxelles e dalle 210 Organizzazioni associate, attive sul territorio nazionale ed estero e nei settori economici.
Il sistema valoriale di Confindustria, descritto nel Codice Etico e dei Valori Associativi poggia sulle libertà di associazione, di iniziativa economica e di mercato, e promuove una rappresentanza unitaria, organica e strategica degli interessi delle imprese.
Costituiscono valori inderogabili la legalità e il rispetto delle regole associative ad ogni livello, e con essi una condotta etica e trasparente consona allo sviluppo di un’attività economica sana e di una società civile consapevole.
Confindustria a Bruxelles
La voce dell’industria italiana nel cuore dell’Europa
Dal 1958 Confindustria è presente a Bruxelles per rappresentare in modo continuativo e autorevole le istanze dell’industria italiana presso le Istituzioni europee. In un contesto in cui le politiche dell’Unione plasmano la competitività, l’innovazione e la sostenibilità del tessuto produttivo continentale, attraverso la sede di Bruxelles assicuriamo l’indispensabile raccordo tra il sistema associativo italiano e l’Europa, promuovendo il dialogo istituzionale, l’accesso alle opportunità offerte dall’UE – inclusi fondi, programmi e reti – e contribuendo attivamente al dibattito sulle grandi sfide economiche e industriali. Confindustria lavora quotidianamente per garantire che la voce dell’industria italiana sia ascoltata e valorizzata a livello europeo, in ogni fase del processo legislativo e di policy-making, attraverso sinergie e alleanze con le altre grandi associazioni datoriali europee e attraverso la partecipazione attiva a BusinessEurope, la principale confederazione industriale a livello europeo, che riunisce 42 federazioni datoriali provenienti da 36 diversi Paesi del continente.