Temi
Politiche Industriali e Made in Italy
Ce ne occupiamo perché
Confindustria promuove lo sviluppo di politiche che mettano al centro l’industria e il Made in Italy come motore di crescita, in grado di interpretare i cambiamenti in atto e affrontare le sfide globali. Sosteniamo la creazione di quadro stabile a supporto degli investimenti produttivi, delle attività di R&S&I e della creazione di competenze, coerente con le politiche europee, capace di rafforzare la base industriale e promuovere lo sviluppo di filiere in ambiti strategici.
Una strategia nel sostegno agli investimenti
Rilanciare in modo deciso gli investimenti produttivi attraverso un approccio ampio e organico che sostenga la competitività dell’industria: a partire da un sistema coerente di incentivi stabili, facilmente fruibili e con una governance efficiente. Confindustria favorisce la capacità di crescita del sistema produttivo garantendo al tempo stesso l’efficacia e l’efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche.
Lavorare alla normazione tecnica e per la certificazione accreditata
Creare un sistema efficace di tutela e controllo del mercato attraverso la definizione di regole riconosciute a livello nazionale ed internazionale. Confindustria promuove la certificazione accreditata e un sistema di normazione tecnica su base volontaria che contribuiscano a dare certezza alle imprese e ad evitare eccessi negli adempimenti burocratici.
Made in Italy
Puntiamo a valorizzare e proteggere il Made in Italy in un’ampia accezione di carattere industriale. Sosteniamo natura distintiva della manifattura nazionale, in linea con gli orientamenti definiti nella Legge Quadro sul Made in Italy e contribuiamo attivamente agli sforzi sul fronte della lotta alla contraffazione.