Temi
Europa
Ce ne occupiamo perché
L’80% della legislazione nazionale deriva da decisioni adottate dall’Unione europea. Per questo, essere presenti a Bruxelles e seguire con attenzione tutte le fasi del processo legislativo europeo è fondamentale per garantire che le istanze del sistema produttivo italiano siano ascoltate e trovino riscontro nelle norme europee di domani.
Far sentire la voce delle imprese italiane in Europa
Rappresentare gli interessi dell’industria italiana a livello europeo significa essere presenti nei momenti chiave, costruire alleanze con le altre Confindustrie europee, monitorare con continuità i dossier più rilevanti e intervenire con competenza nei tavoli dove si definiscono le regole comuni.
Formare e informare tra l’Italia e Bruxelles
Confindustria offre ai propri associati dei percorsi di formazione continua sulle politiche europee e sugli strumenti a disposizione per accedere alle risorse dell’Unione. Al tempo stesso, mantiene costantemente aggiornato il Sistema associativo sulle evoluzioni normative, le iniziative in corso e le opportunità che l’Europa mette a disposizione, trasformandole in occasioni concrete di crescita e sviluppo.
Una presenza costante,
dove serve
Il coordinamento con la sede centrale di Roma e con le aziende e le associazioni del Sistema Confindustria presenti a Bruxelles è fondamentale per garantire un’azione coerente, capillare e sempre al servizio del tessuto imprenditoriale italiano.